📺 TG7 Basilicata 4 Aprile 2023 Rionero. Riti della Settimana Santa, ne parliamo con Rosa Preziuso

 

Il Sabato Santo, a Rionero in Vulture, si chiude il ciclo dei riti delle Sacre Rappresentazioni lucane con la VIA CRUCIS organizzata dalla Confraternita di Maria SS. Del Monte Carmelo, le cui antichissime radici sono evidenti nel sacrificio del digiuno e della penitenza per tutto il mese precedente all’evento.

Durante la rappresentazione viene riproposta la vicenda umana di Gesù a partire dalla Domenica delle Palme, quando fa il suo ingresso a Gerusalemme, passando per la Crocifissione e concludendosi con la Resurrezione. Circa 200 partecipanti contribuiscono alla buona riuscita della Via Crucis. Insieme ai personaggi evangelici, sfilano nel corteo figure che hanno una funzione pedagogica: il Moro e i Moretti, emblema dell’altro, inteso come ciò che non è cristiano. Troviamo la Zingara, di nero vestita e coperta d’oro. Il colore scuro della sua veste simboleggia il peccato e il male, mentre l’oro richiama alla corruzione, la dissolutezza e i vizi. Tutti i gioielli che la zingara indossa (circa 15 chilogrammi) vengono messi a disposizione dalla comunità. È presente anche Malco, incappucciato e con le scarpe calzate al contrario che fustiga le persone e indica la punizione di coloro i quali hanno condannato e offeso Gesù. Non può mancare Giuda che vaga per tutta la processione inseguito dalla Tentazione, bella e misteriosa, che ricorda il demonio che si è impossessato di lui e lo induce al tradimento. Infine, viene ricostruita, nei pressi del Centro Sociale, la scena della Crocifissione sul Golgota dove, il pianto della Madonna scatena l’emozione di tutti i presenti. La processione si conclude con le statue della Madonna Addolorata e del Cristo Morto, mentre le note della banda della città rendono ancora più mistica l’atmosfera. L’Edizione 2023 della VIA CRUCIS di Rionero In Vulture è prevista Sabato 8 Aprile inizio ore 10 partenza dal Centro Sociale e Crocifissione ore 13.00 sempre la Centro Sociale.

Commenti

Post più popolari