Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale: Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada - La Polizia di Stato incontra gli studenti



La Polizia di Stato, nell’ambito delle iniziative volte a celebrare la "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada" ha incontrato oggi numerosi studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Da Vinci-Nitti” di Potenza. Proclamata per la prima volta dall'Onu nel 2005 nella terza domenica di novembre, il 19 di questo mese sarà celebrata la "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada", un momento di ricordo e di riflessione che viene dedicato, ogni anno, alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari. L’obiettivo dei Paesi europei “ZERO VITTIME” ha la prospettiva di azzerare il numero delle vittime della strada entro il 2050, ponendo come prima soglia la riduzione del 50% da raggiungere nel 2030. C’è da sottolineare che il comportamento responsabile di chi si mette alla guida rimane sempre la precauzione più efficace per prevenire gli incidenti stradali. L’educazione stradale non è rivolta solo agli automobilisti, ma anche ai giovani, attraverso la diffusione nelle scuole della cultura della legalità, della prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita, per stimolare in loro, futuri conducenti, una maggiore responsabilità nei comportamenti alla guida. A tal proposito gli uomini della Polizia Stradale di Potenza, evidenziando i temi relativi alle principali cause degli incidenti stradali, hanno portato gli studenti a riflettere anche sulle conseguenze che tali eventi comportano sulle vittime e sui loro familiari.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Editoriale: Autunno “caldo” di iniziative all’IC Ex Circolo Didattico di Rionero in Vulture

Come di consueto, in questa parte dell’anno scolastico all’IC Ex Circolo Didattico di Rionero in Vulture al di là del tempo meteorologico, è un autunno “caldo” di iniziative variegate, appassionate e stimolanti nello stesso momento che danno ancora una volta la cifra di questo vulcanico istituto diretto dalla Dirigente scolastica prof.ssa Tania Lacriola con determinazione e competenza. 

📰 Editoriale: Incontri di sensibilizzazione, organizzati dalla Fidapa di Lavello, per prevenire e contrastare l’uso e lo spaccio di stupefacenti.

LAVELLO. Genitori, Insegnanti e Studenti uniti nella lotta contro l’uso e lo spaccio di droga, a Lavello. Un progetto, a cura dell’Amministrazione Comunale della cittadina dauna, finanziato dal Ministero dell’Interno per il tramite della Prefettura di Potenza, in collaborazione con le Istituzioni locali e il mondo dell’associazionismo, presenti sul territorio. Soggetto attuatore del progetto, la Fidapa, sezione di Lavello, retta da Giulia Di Stasi con l’assessora al ramo del comune di Lavello Valentina Garripoli.

📺 TG7 Basilicata News 15 Novembre 2023. Arrestato minaccia a Pubblico Ufficiale, 28mila articoli sequestrati, Lotto

🔴 I Carabinieri Potenza, hanno arrestato, un cittadino extracomunitario.  🔴 Matera. 28mila articoli - tra i quali souvenir, sequestrati.  🔴 Ieri al Lotto due vincite in Basilicata.  🔴 Meteo.