Passa ai contenuti principali

📰 Editoriale: Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada - La Polizia di Stato incontra gli studenti



La Polizia di Stato, nell’ambito delle iniziative volte a celebrare la "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada" ha incontrato oggi numerosi studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Da Vinci-Nitti” di Potenza. Proclamata per la prima volta dall'Onu nel 2005 nella terza domenica di novembre, il 19 di questo mese sarà celebrata la "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada", un momento di ricordo e di riflessione che viene dedicato, ogni anno, alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari. L’obiettivo dei Paesi europei “ZERO VITTIME” ha la prospettiva di azzerare il numero delle vittime della strada entro il 2050, ponendo come prima soglia la riduzione del 50% da raggiungere nel 2030. C’è da sottolineare che il comportamento responsabile di chi si mette alla guida rimane sempre la precauzione più efficace per prevenire gli incidenti stradali. L’educazione stradale non è rivolta solo agli automobilisti, ma anche ai giovani, attraverso la diffusione nelle scuole della cultura della legalità, della prevenzione e la promozione dei corretti stili di vita, per stimolare in loro, futuri conducenti, una maggiore responsabilità nei comportamenti alla guida. A tal proposito gli uomini della Polizia Stradale di Potenza, evidenziando i temi relativi alle principali cause degli incidenti stradali, hanno portato gli studenti a riflettere anche sulle conseguenze che tali eventi comportano sulle vittime e sui loro familiari.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA