Passa ai contenuti principali

πŸ“° Sport: Rinascita, completato il reparto dei centrali con Andrea Pegoraro


Prosegue senza soste il mercato della Rinascita Lagonegro per la definizione del roster 2024/2025. Il club del presidente Nicola Carlomagno, con un'abile operazione in prospettiva, ha acquistato ufficialmente dalla Tinet Prata di Pordenone (serie A2) il centrale Andrea Pegoraro, andando cosΓ¬ a completare il puzzle in posto 3. 
 La societΓ  biancorossa ha deciso di puntare sulla freschezza e l'effervescenza tecnica e fisica del classe 2003 cresciuto a ScorzΓ¨, nell'hinterland veneziano, un atleta che giΓ  dal suo cammino nelle squadre giovanili ha dimostrato di essere - in ottica futura - un giocatore dalle eccellenti potenzialitΓ . 
 Andrea inizia a giocare a volley sin dalle scuole elementari nella natia ScorzΓ¨ per poi indossare la casacca del Silvolley Trebaseleghe. Dall'Under 13 e fino all'Under 19 il suo talento viene plasmato dalle sapienti mani degli istruttori del Volley Treviso, lΓ¬ dove resta fino al 2022, anno in cui arriva la prestigiosa chiamata della Tinet Prata di Pordenone per il grande salto nella massima serie. 
Dopo una prima stagione di apprendistato, con 19 presenze a referto condite da un infortunio alla mano che ne ha condizionato il rendimento, Pegoraro viene confermato nel campionato 2023/24, segno tangibile delle sue ottime capacitΓ . 
 L'esperienza alla Rinascita puΓ² rappresentare dunque un passaggio fondamentale per la sua ulteriore consacrazione: 
"Sono molto felice di cominciare la prossima stagione a Lagonegro, i miei colleghi mi hanno parlato bene di coach Lorizio, di tutto lo staff tecnico e della SocietΓ . 
Ho creduto fin dall'inizio nel progetto e non vedo l'ora di iniziare, mi impegnerΓ² affinchΓ© sia una stagione di successi. Inoltre, ricordo il palazzetto di Villa D'Agri con un pubblico molto caloroso e accogliente, sono davvero entusiasta di far parte di questa famiglia".

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

πŸ“° "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerΓ ": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metΓ  di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – cittΓ  di Avigliano. 

πŸ“° Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture.