📰 Editoriale. Eccellenza Imprenditoriale 2025 al Festival di Sanremo
Festival di Sanremo - Premiazione Eccellenza Imprenditoriale 2025
Nel contesto esclusivo del Festival di Sanremo 2025, presso l’Area Stile dell’Albergo Royal, si è svolta una serata di gala che ha visto premiati alcuni dei protagonisti più significativi del panorama imprenditoriale italiano. Tra i riconoscimenti più prestigiosi, quello conferito al Panificio Delizie di Grano S.R.L., un’eccellenza che, sotto la guida di Francesco Maggio, ha conquistato un posto di rilievo nella tradizione gastronomica non solo di Potenza, ma dell’intera regione Basilicata.
Francesco Maggio, con la sua visione imprenditoriale e la passione per la panificazione, ha saputo portare la sua azienda a livelli di eccellenza, guadagnandosi una solida reputazione per la qualità dei suoi prodotti artigianali. Il Panificio Delizie di Grano, fondato dai soci Nicolino Maggio e Vito Grieco nel 1995 a San Chirico Nuovo, ha conosciuto un’ulteriore fase di espansione nel 2002 con il trasferimento della sede a Potenza, dove l’azienda ha saputo svilupparsi, innovare e rimanere fedele alle tradizioni gastronomiche lucane.
Un Eccellente Imprenditore e Custode della Tradizione
Il Panificio Delizie di Grano è diventato un punto di riferimento per la qualità dei suoi prodotti da forno, che spaziano dai pani tradizionali alle prelibatezze della pasticceria, tutte realizzate con ingredienti genuini e selezionati con cura. L’azienda, sotto la guida di Francesco Maggio, ha saputo coniugare l’artigianalità tipica della panificazione tradizionale con l’innovazione tecnologica, riuscendo a soddisfare le richieste di un pubblico sempre più esigente e internazionale.
La qualità dei prodotti di Delizie di Grano è una testimonianza del lavoro quotidiano che Francesco e il suo team svolgono con dedizione e passione. Ogni creazione racconta una storia fatta di tradizione, esperienza e una continua ricerca del miglioramento. Questo spirito di innovazione, unito al rispetto per le radici culturali della panificazione lucana, ha permesso all’azienda di distinguersi nel panorama gastronomico nazionale, facendosi apprezzare non solo in Basilicata, ma in tutta Italia.
Premiazione a Francesco Maggio: Eccellenza Imprenditoriale 2025
Con grande onore, il Cavaliere Dott. Michele Cutro, critico enogastronomico e Cavaliere dell’Ordine Cavallereschi in Italia, ha conferito a Francesco Maggio il riconoscimento di Eccellenza Imprenditoriale 2025, per l’impegno, la dedizione e l’innovazione che caratterizzano il suo lavoro quotidiano. L’intero settore gastronomico italiano deve molto a imprenditori come Francesco, che con il loro spirito d’iniziativa e la loro passione, contribuiscono a preservare e valorizzare le tradizioni locali, proiettandole nel futuro.
Durante la serata di gala, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di degustare le prelibatezze preparate dal maestro Francesco Maggio, tra cui alcuni dei dolci tipici e dei pani artigianali che hanno fatto conoscere la qualità del Panificio Delizie di Grano anche fuori dai confini regionali. Le creazioni del panificio hanno riscosso un enorme successo, anche tra i partecipanti al festival, che hanno avuto modo di apprezzare la genuinità e la ricercatezza di ogni prodotto.
Un Esempio di Eccellenza e Successo
Il riconoscimento a Francesco Maggio e al Panificio Delizie di Grano S.R.L. non è solo un premio alla qualità dei prodotti, ma anche un tributo alla visione imprenditoriale che ha permesso a quest’azienda di crescere, innovare e farsi conoscere a livello nazionale. La costante ricerca della qualità e il continuo impegno verso l’eccellenza sono i fattori che hanno reso Delizie di Grano un simbolo di prestigio per la gastronomia lucana e italiana.
Concludendo, il Cavaliere Dott. Michele Cutro ha espresso la sua più alta stima nei confronti di Francesco Maggio, sottolineando come la sua impresa rappresenti un modello di integrità, passione e impegno imprenditoriale. “Francesco Maggio è l’emblema di un imprenditore che, con visione e coraggio, ha saputo portare la tradizione gastronomica a livelli di eccellenza, dimostrando che la qualità e l’innovazione possono camminare fianco a fianco.”
Commenti
Posta un commento