📰 Donna, Lavoro, Basilicata: Una Conciliazione Possibile: se ne parla in un Convegno a Maschito
Tre macrotemi per un incontro a più voci. Un’annosa questione che, da elemento
lacerante, può trasformarsi in spinta propulsiva in nome di un piano di rinascita per il
nostro territorio. “Donna Lavoro Basilicata: una conciliazione possibile?”
E’ questo il titolo
del dibattito che si terrà domenica prossima a Maschito (PZ) e che vedrà protagonisti
quattro diversi punti di vista per altrettante voci e altrettanti stimoli, nell’ambito di una
discussione sempre più attuale ma soprattutto sempre più urgente, date le sue proverbiali
e storiche istanze.
Nella necessità di cercare cause, trovare soluzioni, aprire varchi, smentire luoghi comuni,
informare e dialogare, l’appuntamento atteso è nell’Emiciclo della Villa Comunale di
Maschito (Pz) con inizio alle ore 17:30. Gli interventi, tutti moderati dalla docente e blogger
culturale Angela De Nicola che introdurrà e parteciperà al dibattito, saranno
rispettivamente a cura della Presidente della Libera Università delle Donne di Melfi, prof.
Adriana Salvia, della scrittrice, poeta ed insegnante Rosalba Griesi e, a conclusione dei
lavori al tavolo, della Consigliera Regionale di Basilicata, dottoressa Alessia Araneo.
La manifestazione, fortemente voluta dal consigliere comunale di Maschito, Rubino
Mascolo, cui è affidata l’apertura al tavolo dei lavori, aiuterà senza dubbio a sfatare tanti
luoghi comuni cresciuti soprattutto in questi ultimi anni intorno ai tre macrotemi della
Donna nelle sue opportunità lavorative in Basilicata, nella speranza che ancora una volta,
ulteriori voci femminili contribuiscano ad un focus che non può e non deve più essere
abusato ma che - al contrario- possa servire da stimolo per visioni nuove e arricchenti,
fornendo per quanto possibile un aiuto tematico e pratico in nome di una progettualità
subitanea e concreta che, soprattutto a partire da risorse come la creatività e la resilienza
femminile in Basilicata, aspetta da troppo tempo di essere sviluppata e portata in alto in
nome del massimo livello delle proprie risorse.
Appuntamento, dunque, domenica prossima, 18 maggio 2025, presso l’emiciclo della villa
comunale di Maschito a partire dalle 17: 30, in nome delle Donne, del Lavoro e della
Basilicata, nell’attesa che sia sempre più chiaro e prossimo lo sviluppo di un quadro dei
diritti femminili lavorativi locali e di tanto attese risposte sul tema della “donna che resta
lavorando, che resta nel territorio, illuminando la splendente forza della nostra lucanità”.
Commenti
Posta un commento