La Polizia di Matera ha arrestato, nella serata di mercoledì 30 aprile, un cittadino extracomunitario, regolare sul territorio nazionale, gravato da pregiudizi di polizia, per i reati di rapina e lesioni, commessi ai danni di un altro straniero.
A seguito delle segnalazioni pervenute al 113, per una lite in atto nella centrale Piazza Elettra, a Marconia di Pisticci, la Sala Operativa inviava immediatamente sul posto personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Pisticci, impegnato nei servizi di controllo del territorio.
Nella piazza, gli operatori individuavano un cittadino extracomunitario, che presentava una vistosa fuoriuscita di sangue dal naso e dalla bocca, mentre veniva soccorso da personale del 118, che provvedeva poi a trasportarlo presso l’ospedale di Policoro.
Gli investigatori del Commissariato di Pisticci appuravano che la vittima, poco prima, aveva tentato di opporsi alla sottrazione del telefono cellulare da parte di un altro cittadino straniero e, per questo motivo, era stata colpita violentemente al volto. Solo l’intervento di alcune persone, richiamate dalle urla, evitava che l’aggressione venisse portata a ulteriori più gravi conseguenze.
Care you! La cura sei tu. Cura il presente, proteggi il futuro, è grande evento organizzato dall’associazione Agata volontari contro il cancro insieme all’Irccs Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata. 28 appuntamenti con la prevenzione oncologica dal 13 al 31 maggio tra Marconia, Rotondella, Rionero, Tinchi, Ferrandina, Pisticci, Policoro e Montalbano. Un grande sforzo organizzativo che porterà i medici a contatto diretto con i territori per visite gratuite, ecografie, incontri informativi e anche screening con il camper mammografico.
“Prendersi cura si sé non è solo un gesto d’amore personale, ma un atto di responsabilità verso chi ci sta accanto – spiega Rosa Gentile presidente Agata che prosegue – Per questo nel mese di maggio lanciamo con orgoglio questa campagna gratuita e aperta a tutti, perché ogni persona merita ascolto e tutela. La prevenzione è il primo passo per proteggere il nostro domani. E il domani comincia adesso”.
“L’Irccs Crob ancora una volta si apre al territorio lucano e non farà mancare il suo sostegno convito all’iniziativa del mese della prevenzione oncologica – commenta il direttore generale Irccs Crob Massimo De Fino – grazie ai medici che metteranno a disposizione gratuitamente il proprio tempo e la professionalità che li contraddistingue, riusciremo a portare la prevenzione al domicilio di tanti cittadini evitando viaggi e spese”.