📰 Cerimonia del Passaggio del Martelletto Rotary Club Melfi
Il Rotary Club di Melfi ha vissuto il 27 giugno scorso, un momento significativo, riunendo i soci per la tradizionale
Cerimonia del passaggio del martelletto, durante la quale il
dottor Giuseppe Martinelli ha assunto ufficialmente la guida
del club.
Tale evento rappresenta non solo il passaggio di
consegne tra presidenti, ma anche l’inizio di un nuovo anno
di impegno, progettualità , servizio e solidarietà per l’umanità .
Il presidente uscente, dottor Riccardo Colucci, nel passare il
testimone al dottor Giuseppe Martinelli, ha ringraziato i soci
per il sostegno ricevuto, ripercorrendo i traguardi raggiunti e i
valori condivisi durante il suo mandato.
Il governatore del Distretto 2120, Antonio Braia, già socio
onorario del club di Melfi, ha espresso stima per il lavoro
svolto e incoraggiato il nuovo direttivo a proseguire con
entusiasmo nel segno del servizio e della collaborazione.
Presenti alla serata anche il Presidente eletto RC Matera
Giovanni Porsia, il Presidente eletto RC Venosa Giustino
D’Onofrio, il già presidente R.C. Venosa Valerio Lorusso, la
Presidente della FIDAPA sezione di Melfi Ada Lospinoso, la
delegata Inelda Di Maio per l’Università Popolare “F.S. Nitti” di
Melfi, nonché l’assistente del Governatore, l’architetto
Antonio Bisceglia, che ha portato i saluti del distretto e
ribadito l’importanza della sinergia tra i club del territorio.
Nel suo primo intervento da presidente, Martinelli ha
ringraziato il predecessore e ha posto l’accento
sull’importanza dello spirito di unione tra i soci, ribadendo la
volontà di portare avanti progetti concreti a beneficio della
comunità con iniziative di solidarietà .
Ha richiamato i principi
rotariani, primo fra tutti “servire al di sopra di ogni interesse
personale”, incoraggiare i soci a mettere le proprie
competenze e risorse al servizio della collettività , sia a livello
locale che internazionale, all’insegna dell’inclusione e del
rispetto reciproco, elementi fondamentali per costruire un
ambiente di collaborazione e sostegno, basato sulla fiducia, la
stima e l’affetto tra i membri del club.
L’incontro si è concluso in un clima di entusiasmo e fiducia,
confermando lo spirito di coesione e servizio che da sempre
anima il Rotary Club di Melfi.
Commenti
Posta un commento