📰 Ritorna il Rapone Fiaba Festival: 15 anni di magia tra tradizione e innovazione
Tutto pronto per il “Rapone Fiaba Festival 2025”, uno degli appuntamenti più attesi del
Sud Italia, che quest’anno festeggia un traguardo speciale: 15 anni di fiabe, sogni e
comunità.
L’evento rientra tra gli interventi del progetto
RaponePaesedelleFiabe#BasilicataCulladiFiabe, vincitore del Bando Borghi Linea B e
classificatosi tra i 5 migliori progetti in Italia, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del
PNRR M1C3 – Investimento 2.1 – Attrattività dei Borghi, promosso dal Ministero della
Cultura.
Dal 2010, il Rapone Paese delle Fiabe è diventato un modello di rigenerazione culturale
e sociale, capace di intrecciare radici popolari e prospettive internazionali, come la collaborazione con la Deutsche Märchenstraße, la celebre Strada tedesca delle Fiabe ispirata ai fratelli Grimm, che a loro volta attinsero ai racconti raccolti nel ‘600 da
Giambattista Basile, il “padre” della fiaba europea.
Il Fiaba Festival è uno degli eventi più attesi dell’estate lucana e non solo, tant’è che
attrae numerosissimi visitatori dalla Campania, dalla Puglia e dal Lazio.
Una tre giorni che coinvolge adulti e bambini, rivolta in particolare alle famiglie e a chiunque voglia immergersi nel mondo incantato della fantasia, stimolato dalle fiabe più belle di tutti i
tempi.
Numerosi sono ormai ogni anno i figuranti provenienti dalle comunità vicine che
partecipano attivamente al Festival, interpretando i protagonisti delle Fiabe,
testimoniando come l’evento sia ogni anno più attrattivo.
Le date del Festival 2025
22–23–24 agosto 2025
22 agosto – Grande Festa per i 15 anni del Festival
Una giornata speciale per celebrare insieme la crescita di un evento che ha reso Rapone
un punto di riferimento culturale nazionale e internazionale.
23 e 24 agosto – Il Percorso Fiabesco
Vicoli e piazze si trasformano in un libro a cielo aperto, animato da spettacoli e attività
per grandi e piccoli: danza aerea, truccabimbi, baby dance e fotofiaba, performer, giocolieri e artisti di strada, spettacoli teatrali e musical, laboratori creativi
Lungo il percorso non mancheranno stand di gastronomia tipica e artigianato locale.
Orari principali
• Ore 17:00 – START PERCORSI
• Ore 18:00 – Seconda partenza
• Ore 19:00 – Terza partenza
• Ore 22:30 – Gran Ballo delle Fiabe (Piazza XX Settembre)
• Sabato 23 agosto, ore 23:00 – Dopo Festival – DJ Set Fiabesco a cura di
Degustazioni Shop
Visite mattutine alle attrazioni permanenti
Il Rapone Fiaba Festival 2025 è pronto a regalare tre giornate di emozioni, meraviglia e
bellezza.
Commenti
Posta un commento