📰 IL ROTARY CLUB MELFI OSPITA IL LIBRO DI CHIARA VIGNA “FRASI SUL PAVIMENTO”

Lo scorso due ottobre nella suggestiva atmosfera di “Terra dei Re”, una cantina alle pendici del Monte Vulture capace di unire innovazione e tradizione come quella millenaria del vino, si è svolta la presentazione del libro “Frasi sul pavimento”, opera di esordio dell’autrice Chiara Vigna. 
 
L’organizzazione è stata affidata al Rotary Club Melfi che in collaborazione con l’associazione “Francesco Saverio Nitti” ha curato ogni dettaglio di quello che è stato un piacevole momento di condivisione. 
Dopo i saluti del Segretario del Rotary Club Melfi, Alfredo Sonnessa e del Direttore dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti”, Gianluca Tartaglia che hanno sottolineato la resilienza del protagonista del libro, Gustave, uomo in carriera che a seguito di vari accadimenti ha saputo scovare delle risorse interiori inesplorate reagendo con forza e coraggio alle tempeste della vita, è stato il momento di Paride Leone, Presidente dell’Enoteca Regionale Lucana, profondo conoscitore del vino che con sensibilità e acume ne ha sviscerato gli aspetti meno noti invitando la platea a riflettere. 
 
 
Lodevole l’impegno di Vincenzo Di Miscio che ha curato ogni dettaglio dell’evento con un’esclusiva ricercatezza capace di impreziosire i vari momenti della serata dal buffet alla cena conviviale. 
A dialogare con l’autrice è stata la giornalista Gherarda Cerone che ha sottolineato il singolare approdo di Chiara Vigna alla scrittura, un universo distante dalla sua attività di export di prodotti alimentari e di formazione aziendale ma molto vicino alla sua passione per la lettura che ha coltivato sin da bambina, spinta dalla madre, allora insegnante e che ne ha forgiato l’indole creativa con un approccio aperto alla vita e proteso verso orizzonti sempre nuovi. 
Chiara ama il Giappone che è divenuto uno dei luoghi di ambientazione del suo romanzo, non a caso ha mostrato nel corso della serata, una tazza giapponese, una sorpresa che il pubblico ha gradito ed accolto con grande curiosità come quando ha immaginato di avere una tavolozza di colori e dover dipingere il suo Gustave. 
Tra le tante tinte Chiara ha scelto il nocciola come i suoi occhi, azzurro come le camicie che proteggono il suo cuore grande, il corallo perché è un insieme di emozioni e l’ocra perché sa dare luce a tutto ciò che gli sta accanto. 
Parole dense, coraggiose quelle di Chiara che fa del suo romanzo una prua diretta al cuore di chi legge, tra le sue pagine, tappeti volanti che dal Giappone arrivano a Milano ci fa rinascere insieme al suo Gustave. 
A seguire la visione di un trailer dove il protagonista è impersonato da Giuseppe Cavuoti, commercialista, amico di Chiara che si è cimentato in una veste nuova quella di attore con grande maestrìa e pathos. 
Si emoziona Chiara Vigna pensando alla nipote Giada con cui ha un rapporto speciale che ha realizzato il disegno diventato la copertina del suo libro, con un alto valore simbolico, come l’immagine del tram, del Castello Sforzesco di Milano su di un pavimento stilizzato con lo sfondo caldo del Sol Levante, ricorda il progetto grafico dell’amico Maurizio Guma, prematuramente scomparso e la sua foto realizzata da Orazio Travaglio. 
Una serata coinvolgente con una platea attenta e calorosa conclusasi con le parole del Presidente del Rotary Club Melfi, il Dottor Giuseppe Martinelli, che ha evidenziato l’impegno del Rotary in una serie di progetti con quello spirito umanitario e di servizio, scevro da qualsiasi interesse personale che da sempre contraddistingue una realtà fatta di professionisti e di profondi valori, rimarcando l’importanza di essere da supporto alla comunità e di farlo anche attraverso momenti di ascolto e di confronto come la presentazione di “Frasi sul pavimento”. 
Il Rotary Club Melfi ha in programma numerose altre iniziative che rendono questa grande “famiglia” coesa, capace di raggiungere vette sempre più alte nel rispetto dell’integrità, del servizio, della leadership, dell’amicizia e della diversità, tratti fondamentali dell’essere rotariani al servizio delle comunità locali ed internazionali. 
Sulle note di vini sapientemente selezionati e su quelle terrose e avvolgenti della castagna tra portate gourmet e tradizione, Gustave e il talento di Chiara Vigna hanno saputo rendere unica l’atmosfera di “Terra dei Re” tra un brindisi, un sorriso e una risata che sanno di autenticità e di Vita con il suggello indelebile del Club Rotary Melfi , fucina di idee ed azioni concrete che continua ad essere una pietra miliare al servizio di tutta la Comunità.

Commenti

Post più popolari