Passa ai contenuti principali

📰 In dono al Prefetto di Potenza una porzione della Iaccara 2025

 
“PORTATORI DELLA IACCARA” IN PREFETTURA 
Una delegazione dell’Associazione “I Portatori della Iaccara” si è recata presso il Palazzo di Governo per donare al Prefetto di Potenza Michele Campanaro una porzione della Iaccara 2025. Intimamente legata ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono della città di Potenza, la Iaccara rappresenta uno degli elementi più suggestivi ed identitari all’interno della “Grande Parata dei Turchi" che, il 29 maggio di ogni anno, attraversa le vie cittadine tra migliaia di spettatori. 
La Iaccara si presenta nelle vesti di un fascio di canne e legna lungo circa dodici metri, con un diametro di circa un metro ed un peso stimato attorno alla tonnellata. 
La movimentazione del pesante fascio lungo il percorso cittadino è affidata ad un gruppo esperto ed affiatato, guidato del Capoiaccara, che impartisce ordini assistito da quattro aiutanti. 
Durante la sfilata, poi, una figura burlesca, seduta a cavalcioni sul fascio, si rivolge al pubblico ricordando che la Iaccara non è di chi la porta, né di chi la guarda, ma è di San Gerardo. 
Al termine del percorso, il fascio viene issato a braccia, scalato dal Capoiaccara e, infine, incendiata in onore del Santo Patrono, in un gesto che rievoca simbolicamente l’offerta rituale del fuoco, tipica dei riti di passaggio e delle tradizioni arboree della cultura lucana. 
“Quella della Iaccara è una tradizione straordinaria, che affonda le sue radici nella cultura popolare e nella devozione profonda verso San Gerardo. 
Un rito che unisce la comunità, in un misto di forza, fede e identità. 
Ho avuto modo di assistere personalmente alla suggestiva accensione durante le celebrazioni patronali e sono rimasto particolarmente colpito oltre che dal valore simbolico del rito, anche dall’affiatamento tra i portatori e dalla loro organizzazione per svolgere tutte le manovre in sicurezza. In occasione dell’ultima ricorrenza patronale, ho visitato con interesse la mostra allestita dall’Associazione presso la Torre Guevara, dedicata proprio alla Iaccara e alle sue evoluzioni storiche. 
Un’iniziativa che ha saputo valorizzare l’anima più profonda di questa tradizione popolare, restituendone il significato autentico anche alle nuove generazioni. 
Accolgo, quindi, davvero con grande piacere questo dono simbolico fatto alla Prefettura dall’Associazione dei Portatori della Iaccara”, le parole del Prefetto Campanaro a fine visita.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo.