📰 Vittorio Vertone rappresenta l’Italia all’Expo Cina 2025


 VERTONE – L’ARTE ITALIANA TRA EMOZIONE, MATERIA E LUCE VERTONE – L’ARTE ITALIANA TRA EMOZIONE, MATERIA E LUCE 

Partecipazione all’Expo Cina 2025 – Hangzhou 
L’artista Vittorio Vertone, protagonista della scena artistica contemporanea italiana, porterà alla prossima Expo 2025 di Hangzhou (Cina) un progetto che unisce arte, natura e innovazione sostenibile, presentando una serie di installazioni luminose e performative che esprimono la visione di un’arte capace di “muovere emozioni”. 
Le opere di Vertone, realizzate con materiali ecologici – sughero, legno, paglia, terre e pigmenti naturali – si accendono di luce fluorescente sotto lampade UV, evocando un dialogo poetico tra spiritualità, materia e paesaggio lucano. 
 

Tra le installazioni principali spiccano “Il Faro di Dio”, monolite luminoso simbolo di rinascita e consapevolezza, e la serie delle “Cascate di Luce”, che rappresentano la connessione tra energia naturale e creazione artistica. 
In questa occasione, Vertone presenterà anche il lancio ufficiale del brand “Vertone”, dedicato alla fusione tra arte e moda Made in Italy. 
La collaborazione con un’importante azienda tessile italiana darà vita a una collezione esclusiva di foulard in seta che riproducono dettagli dei suoi dipinti: visioni della Lucania, di Matera, Maratea e dei paesaggi mediterranei, reinterpretati in chiave contemporanea. 
Durante l’Expo, l’artista realizzerà live painting performance, creando dal vivo nuove opere ispirate al tema del dialogo tra culture, in presenza di visitatori e media internazionali. 
L’obiettivo è promuovere la bellezza italiana e la Lucania attraverso un linguaggio artistico universale che unisce tradizione, colore, luce e innovazione. 
Il progetto nasce in collaborazione con l’intermediazione diplomatica della WOM Italia Agency della Dottoressa Maria Bruna Ferrara di Napoli, su invito del Ministero della Cultura Cinese, a testimonianza di un dialogo internazionale fondato sul rispetto reciproco, sulla creatività e sulla valorizzazione delle eccellenze culturali italiane nel mondo. 
Nel corso del soggiorno, Vittorio Vertone terrà una Lectio Magistralis presso l’Accademia di Belle Arti di Shanghai, dedicata alla sua corrente artistica del “Rapidismo”, in dialogo con il maestro e asceta Yuyu, figura di riferimento spirituale e culturale dell’arte contemporanea cinese. 
Vertone Vittorio partecipa all’evento in collaborazione con CantinARTE ETS, associazione culturale impegnata nella valorizzazione dei territori lucani attraverso arte, musica e design sostenibile. 
 “Porto in Cina il mio mondo, le mie radici e la mia terra. 
Ogni opera è un frammento di emozione, un ponte tra Lucania e Oriente.” — Vittorio Vertone 
Per informazioni e contatti stampa: CantinARTE ETS – Ufficio Comunicazione cantinarte.ets@gmail.com | www.vertone.it Pietragalla (PZ), Italia

Commenti

Post più popolari