I
Settori giovanili dell’As Calcio Melfi e della Fst Rionero hanno dato vita ad
una bellissima ed importante iniziativa volta a giocare insieme e a divertirsi
senza campanilismi o barriere per ben tre giorni, dal 23 al 25 aprile scorsi.
Un messaggio voluto fortemente dai responsabili delle due realtà del Vulture,
Natale Iorio per i gialloverdi e Maria Gellemi per il team vulturino, ed
attuato con forte convinzione e giuste motivazioni da circa un centinaio di
piccoli atleti dei due centri sul terreno del Pasquale Corona di Rionero. A
condividere l’idea vincente, per una giornata, anche il Real Lavello guidato da
mister Vito Larocca, a sua volta dettosi “entusiasta per questo evento e per
tutti quelli che puntano ad unire le forze in vista di una collaborazione
sempre maggiore tra chi opera nello sport, sul nostro territorio”. La pioggia
iniziale, che certo non ha spento l’idea iniziale e la passione dei ragazzi
partecipanti, è servita per “bagnare” un gemellaggio comunque proficuo e che si
è poi concretizzato, nei migliori dei modi, anche grazie all’opera dei tecnici
Pascal Leggieri, Antonio Mottola, Vito Larocca e Natale Iorio, quest’ultimo
impegnato a coordinare le varie attività ludico sportive svolte sul campo. Nei
tre giorni si sono confrontate le categorie Pulcini 2003, Pulcini 2004 – 2005 e
Piccoli Amici 2006 – 2007 – 2008, dando vita a giochi e gare dai risultati
altalenanti, alla fine comunque poco importanti visto che, sia le vittorie che
le sconfitte, facevano tutte parte già del percorso di crescita che questi
piccoli atleti stanno facendo, volto comunque a divertirsi e crescere con sani
principi. A far da corona, nella giornata finale, tanti genitori di Melfi e di
Rionero, sia per sostenere i propri figli sia per offrire un valido esempio di
rispetto e condivisione degli obiettivi proposti da questa iniziativa. Al
termine, il responsabile del Settore Giovanile melfitano Natale Iorio, tra
l’altro trade union tra le due realtà avendo in passato militato sia nel Melfi
che nel Rionero, ha voluto ringraziare per la bella ospitalità in questa
manifestazione, ma anche a nome del presidente gialloverde Peppino Maglione,
per aver messo a disposizione della prima squadra e della Berretti la struttura
rionerese per allenamenti e gare.
Lui ha
reso omaggio alla città di Rionero ed alla stessa signora Gellemi, offrendole
una maglia del Melfi Calcio a nome della città federiciana. “L’augurio – ha poi
ribadito Iorio – è che il tutto possa proseguire, nell’interesse comune e delle
future generazioni” mentre la signora Gellemi, a sua volta soddisfatta per il
messaggio educativo lanciato con l’iniziativa, ha chiesto “che tutta la gente
lucana sostenga ed apprezzi maggiormente quello che il Melfi sta facendo da anni,
nel mondo del calcio, rappresentando, a livello nazionale, tutta la nostra
Basilicata, operando anche nei settori giovanili in cui giocano e crescono
anche rappresentanti della città di Rionero”.
Commenti
Posta un commento