Anche
l’APT Basilicata ha partecipato alla XXIII Annual Convention MPI Italia del 13
e 14 giugno a Vietri sul Mare. Organizzato da MPI Italia Charter – l’associazione
che rappresenta tutta la Meeting Industry italiana – l’evento ha riunito meeting planner provenienti da tutta
Italia e dall’estero, che hanno mostrato interesse verso la Basilicata
come destinazione del turismo congressuale, per l’occasione rappresentata anche
dal Luxury Hotel Palazzo Gattini di Matera.
Per il
direttore generale dell’Apt, Gianpiero Perri, “la partecipazione alla
convention ha permesso un passo in avanti della regione verso un settore che
già la vede attiva con il progetto MICE (Meetings Incentives Conferences Events),
nuova formula di promozione turistica pensata proprio dall’APT, per venire incontro alle esigenze del
cliente/turista, che va alla ricerca di strutture di qualità, e per rendere disponibili sul mercato
nazionale e internazionale proposte adeguate al turismo congressuale”.
E se è
vero che la regione presenta ancora punti di debolezza in un settore tanto
complesso come quello del turismo congressuale, appunto, è altrettanto vero –
come sostenuto nel corso della due giorni – che a orientare la scelta dei meeting planner verso la Basilicata, e
di conseguenza la sua affermazione nel settore, è il forte interesse verso la
regione anche come meta turistica, il che consentirebbe di coniugare il lavoro
alla vacanza. D’altronde, come emerso dalla convention di MPI Italia, il MICE
non punta esclusivamente verso grandi destinazioni, ma intende intercettare
anche strutture ben organizzate seppure non di grosse dimensioni. Un elemento
importante per le realtà lucane, non tutte strutturalmente in grado di ospitare
convegni dai grandi numeri ma certamente dotate di capacità organizzative
favorite anche dalla propensione a “fare rete”.
Proprio
per rafforzare il protagonismo nel turismo congressuale, a conclusione della
convention di Vietri sul Mare, il 15 e 16 giugno l’APT ha promosso un
Educational Tour a Matera, cui hanno partecipato i vertici di MPI Italia e
alcuni meeting planner, i quali hanno
visitato la città e le diverse strutture dell’area già vocate al turismo
congressuale. “Sarà proficuo l’impegno profuso dall’APT nell’industria dei
congressi e degli eventi soprattutto in una città straordinaria come Matera” –
ha osservato Olimpia Ponno, presidente di MPI Italia. “L’obiettivo di occasioni
come questa è far ritornare il turista nelle destinazioni già visitate e
promuovere, nel caso specifico, Matera e la Basilicata sostenibili, attraverso
un lavoro di concertazione e supporto reciproco. MPI Italia è pronta ad avviare
una partnership con l’APT Basilicata e non escludiamo – ha concluso – di
organizzare proprio qui a Matera la convention del prossimo anno”.
Apt Basilicata
Commenti
Posta un commento