Matera, 27giugno 2014 - Dopo l’ottimo bilancio del workshop del 26 giugno dal titolo “Plus qualificanti dell’Impresa-Agenzia”, indetto dall’Unione Europea Assicuratori in partenariato con la Camera di Commercio di Matera
per il secondo anno consecutivo, per i partecipanti all’evento
provenienti da tutta Italia la giornata di oggi è stata dedicata alla scoperta delle numerose bellezze della Città dei Sassi.
Molto ricco il programma culturale. Il percorso di visita, partito da Piazza Vittorio Veneto, ha toccato in primo luogo gli ipogei e la città sotterranea.
Un viaggio suggestivo e misterioso tra cisterne immense, grandi
neviere, cantine e grotte disposte su di un’area di quasi 5.000 mq.
Molto apprezzata dai delegati UEA anche la visita a Casa Noha,
dimora del XVI secolo donata nel 2004 al FAI dalle famiglie Fodale e
Latorre. E’ un luogo della memoria di una città, dove viene narrata la
storia di Matera dalla Preistoria ad oggi.
Dopo una passeggiata lungo Via delle Beccherie, su cui
affacciano le più caratteristiche botteghe artigiane, la piacevole
giornata si è conclusa per tutti con un' immancabile discesa nei Sassi per assaporare il panorama mozzafiato sulla Murgia e le chiese rupestri.
Commenti
Posta un commento