Passa ai contenuti principali

IL MOTOCLUB DI VITO AL RADUNO ANPS DI SALERNO


In dodici hanno risposto in moto all’invito del referente di Melfi De Leo

“E’ stata una bellissima esperienza e, nonostante le intemperie della giornata, essere stati li, come unico motoclub a rappresentare la nostra Basilicata,
è stato un orgoglio particolare e di questo dobbiamo ringraziare di cuore il Commissario in Congedo Paolo De Leo, referente dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Melfi, che ci ha invitato al Raduno nazionale della scorsa domenica, a Salerno”. Con queste parole, il Presidente del Motoclub GDV di Melfi Vincenzo Rizzitiello, a nome suo e di tutto il nutrito gruppo di appassionati della moto che dagli inizi di febbraio lavora e crea occasioni di svago e di momenti culturali sul territorio e non, con moto, allegria e famiglie al seguito, ha voluto ricordare un momento importante, vissuto insieme ai suoi amici, ma che resterà come uno dei punti forti di una attività che cresce in numero ed in situazioni da concretizzare, rispettando gli altri e la sicurezza massima nell’andare in moto. “Già, perchè, in vista anche della realizzazione di appositi corsi sulla sicurezza per i giovani ed in attesa di concretizzarli dopo che l’Amministrazione metta a nostra disposizione una sede dove svolgere i corsi stessi e le nostre riunioni – ha detto ancora Rizzitiello – per la prima volta siamo stati presenti ad un evento in cui la moto è fedele compagna di gente, come i poliziotti, da sempre esempio per la gente e loro punto di riferimento per garantire sicurezza, lealtà, rispetto delle leggi”.  Infatti, in un gruppo di circa di oltre 30 persone, a rappresentare al meglio Melfi ed il suo motoclub, dedicato alla memoria del compianto Giampiero Di Vito, erano dodici associati in moto, che hanno chiuso la lunga e bellissima parata dei 114 gruppi Anps arrivati a Salerno da tutta la penisola e, cosa non da poco, considerando anche parole e passata in rassegna dei corpi in schieramento di fronte al palco delle autorità, hanno avuto anche il privilegio di ricevere la stretta di mano ed i complimenti direttamente dal Capo della Polizia, il Primo Prefetto Alessandro Pansa. “Un qualcosa che certo ci lusinga e ci porta ad essere sempre più un esempio per tanti, giovani compresi, che si vedono approcciarsi in moto come dei professionisti e non come degli appassionati, mettendo da parte sicurezza per se e per gli altri – ha aggiunto il segretario del GDV Marcello Tripputi, tra l’altro facente parte della Polstrada di Melfi – in quanto essere in moto è molto bello ma non bisogna mai trascurare pericoli e situazioni no che certo possono compromettere il bel binomio tra l’uomo e la sua moto”. Intanto, anche per i tanti che purtroppo non hanno potuto essere presenti a Salerno per il maltempo, ecco subito l’occasione per rifarsi, partecipando in massa al 2° Motoraduno di Venosa di domenica prossima, in cui il GDV griderà il suo “presente” col proprio striscione. 

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📷 Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)