Avviene anche questo in Basilicata
SATRIANO
– Rasi al suolo gli alberi di Al Parco regalati al Comune di Satriano
con il progetto “Per ogni abbonamento un albero piantato”.
Dopo un
primo danno avvenuto l'anno scorso nello stesso periodo, quando furono
tagliati circa 100 alberi in località San Donato, qualche giorno fa gli
ultimi 10 alberi superstiti sono stati tranciati durante le opere di
manutenzione del verde pubblico.
<<Non avevamo diffuso la notizia – spiega Rocco Perrone, direttore della rivista Al Parco – perchè ci era stato garantito che tutti gli alberi, e rispettive etichette con nome e cognome delle persone abbonate alla rivista, sarebbero stati messi al loro posto>>.
<<Non avevamo diffuso la notizia – spiega Rocco Perrone, direttore della rivista Al Parco – perchè ci era stato garantito che tutti gli alberi, e rispettive etichette con nome e cognome delle persone abbonate alla rivista, sarebbero stati messi al loro posto>>.
Dopo un anno non c'è traccia degli arbusti e ora è arrivata la beffa. <<Anche gli unici che erano scampati al taglio – continua Rocco Perrone – hanno fatto una brutta fine.
Quando abbiamo chiesto
spiegazioni, i responsabili dell'accaduto ci avevano risposto che gli
alberi erano tutti seccati, circostanza non veritiera come possono
testimoniare alcuni dei piantatori che stavano curando di persona i
propri cerri, e che non erano visibili nell'erba alta, in realtà proprio
chi li ha tagliati aveva scavato le buche per conto del Comune quindi
conosceva bene dove erano gli alberi. E che fine hanno fatto le
etichette?>>.
<<Vogliamo rassicurare i nostri
abbonati – conclude Perrone - che andremo fino in fondo alla vicenda e
che in autunno tutti gli alberi saranno ripiantati, se Satriano non li
vuole regaleremo anche questi a Matera per sostenere la sua candidatura a
capitale europea della Cultura o in qualunque Comune disposto ad
ospitarli e ad averne cura>>.
Qui il servizio del TGR Basilicata relativo proprio a quella piantumazione:
Commenti
Posta un commento