Passa ai contenuti principali

Comunicato Maria Murante su Gianni Fabbris


L’obbligo di dimora 'ordinato' dal tribunale di Matera al portavoce nazionale di AltrAgricoltura inaugura un pericoloso e incomprensibile iter che vede, oltre la limitazione dell’attività sindacale riconosciuta dalla Costituzione, 

anche una curiosa collocazione dell’attività giudiziaria: quella che vede finire dalla parte del torto chi da sempre è schierato in difesa dei più deboli e di quante e quanti provano, attraverso le lotte, ad affermare quei diritti gravemente lesi da oscuri progetti speculativi.

Forte è il rischio che il provvedimento emesso contro Gianni Fabbris possa assomigliare ad una ritorsione contro chi, negli anni, ha avuto il coraggio di denunciare pratiche usurpatrici e lesive del futuro di un intero territorio e delle sue comunità (la costa jonica).

Ci auguriamo che il provvedimento del tribunale di Matera possa essere ritirato in tempi rapidi e possa essere così garantita la libertà di Fabbris, cui esprimiamo ferma solidarietà.



Maria MURANTE

Coordinatrice regionale

Sinistra Ecologia Libertà - Basilicata

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA