MELFI. 26 OTTOBRE 2014. IL CENTRO SPORTIVO ITALIANO DELLA BASILICATA SI AGGIORNA. ATTIVATO UN CORSO PER ARBITRI CON L’AIA DI BASILICATA
Aula gremita ed attenzione massima domenica 26 ottobre 2014 a Melfi
per il Corso di Aggiornamento per Arbitri di Calcio, Calcio a 7 e Calcio a 5
del Centro Sportivo Italiano.
Un evento organizzato dalla presidenza regionale, fortemente voluto
dal presidente Eustachio Di Cuia ed organizzato dal responsabile dell’area
tecnica Vito De Sario, coadiuvato dal coordinatore regionale della formazione
Lorenzo Morano e dal presidente del comitato di Melfi Aldo Cilenti, che da
padrone di casa ha curato il perfetto svolgimento “logistico” del corso.
Sono stati una quarantina gli arbitri provenienti dai comitati di
Matera, Melfi e Potenza, presenti anche gli amici CSI dell’Associazione Arbitri
“Silvium di Gravina in Puglia”; presente per un saluto non ufficiale anche lo
storico presidente del CSI melfitano, ex presidente regionale, il professor
Felice D’Urso, che da presidente onorario del comitato di Melfi appena può
torna a salutare i suoi ragazzi, dopo quasi 60 anni di attività ininterrotta;
presente sempre in veste non ufficiale anche il probiviro Giovanni Mazzeo,
mentre in veste ufficiale è arrivato il saluto ai presenti dell’Amministrazione
Comunale di Melfi, portato da Lucia Moccia, assessore allo Sport della città.
Una giornata intensa e di approfondimenti curata da Salvatore
Racano, Osservatore Nazionale Arbitri di Calcio a 5 e da Mario Volpe, ex
assistente in Lega Pro e Componente della Commissione A.I.A. di Potenza, due
figure di provata esperienza che hanno illustrato alla nutrita platea di
fischietti ciessini tutte le novità in fatto di regolamento, andando a
sviscerare e ad analizzare molte delle situazioni ambigue che possono
verificarsi durante lo svolgimento della gara.
Video, esempi su lavagna, regolamento a portata di mano e confronto
diretto questi gli strumenti adoperati dai due formatori a cui a fine giornata
è andato il plauso di tutti i partecipanti ed i ringraziamenti ufficiali da
parte della presidenza regionale e da parte dei presidenti di comitato, per
l’interessante ed utile strumento formativo offerto.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento