Real Satriano – Atletico Pignola 2010 3-0
(primo tempo 1-0)
Marcatori: 41'
Luongo, 53' Lorenzino, 70' Malziotti
Real Satriano: Positino, Cavallo (Pascale Lucio
Matteo), Di Lascio, Zanda Antonello, Malziotti, Luongo (65' Pascale Salvatore),
Lanzi, Pascale Donato, Lorenzino, Camera, Locantore (60' De Leon)
A disposizione:
Fiore, Marino, Zanda GiovanniAllenatore: Antonio Pascale
Atletico Pignola 2010: Paggi, Lauria, Bianconi,
Nuvoli, Abbandonato, De Luca, Russo, Alidano, Fanelli, Scavone, Musacchio
Allenatore: Nuvoli
Il Real Satriano cala il tris e piega
l'Atletico Pignola
Nella partita
di cartello del girone A della Seconda Categoria Lucana, il Real vince e
continua la rincorsa al Venosa capolista
Il campionato ha
emesso un chiaro verdetto: l'unica squadra a poter contendere il primato
all'imbattuta Oraziana Venosa è il Real Satriano, che nel big match di giornata
ha imposto un secco 3 a 0 al Pignola.
La vittoria è
giunta al termine di una partita brutta e spigolosa, in cui la compagine di
mister Pascale ha fatto il minimo indispensabile per avere la meglio su una
formazione ospite totalmente rinunciataria e falcidiata da assenze e
squalifiche.
La partita
- Il campo in condizioni difficili e la
alta posta in gioco sono le attenuanti per uno spettacolo in campo decisamente
modesto.
L'Atletico
Pignola si presenta al Pasqualino Daraio di Satriano con la precisa intenzione
di strappare con i denti un risultato positivo.
La diga posta da
mister Nuvoli regge per 40 minuti grazie a un superbo Paggi, unico baluardo
contro le incursioni degli attaccanti avversari, ma è costretta a capitolare su
una incornata di Luongo, centrocampista di qualità e sostanza col vizio del
gol.
Il vantaggio ha
allentato le tensioni nella squadra di casa, che complice l'espulsione di
Scavone e l'infortunio di De Luca ha avuto gioco facile sul Pignola nel secondo
tempo.
Sugli scudi il
bomber Lorenzino, che ha raddoppiato al 53' su assist al bacio di Donato
Pascale e capitan Malziotti, che ha chiuso i conti al 70' con un'azione
personale conclusa con un sinistro dal limite dell'area.
Il finale vede
ancora protagonista Paggi, che evita un passivo peggiore per la propria
squadra.
L'analisi -
“Arriviamo pronti alla sfida contro la capolista – spiega mister Pascale – oggi
eravamo troppo tesi e nervosi, ma grazie alle individualità siamo riusciti a
vincerla. Contro il Venosa servirà una grande prova di squadra per vincere e
mantenere aperto il campionato”.
Commenti
Posta un commento