Nel derby col Rionero rimonta alla grande e vince con merito
Normanna Basket
Melfi – Aics Rionero 60 – 59
(8 – 23; 16 – 38; 34 – 47)
Una vittoria di squadra,
figlia della grande determinazione e dello spirito di servizio messo in campo
da tutti i ragazzi della Normanna Basket Melfi, quella ottenuta all’ultimo
respiro da Casorelli e soci nel derby interno contro l’Aic Rionero.
Una
vittoria cercata e fortemente voluta fino all’ultimo, con i gialloverdi capaci
di non arrendersi mai, come nel loro motto di squadra, nonostante la forza
della squadra di Mollica ed il fatto di essere stati sempre sotto ed anche con
22 lunghezze di svantaggio. “Un qualcosa che avrebbe ammazzato anche un toro,
immaginarsi un gruppo così giovane come il nostro – ha ammesso al termine, e
con un filo di voce il vice presidente Savino Vurro – ed invece i ragazzi sono
rimasti concentrati, non hanno mollato, ci hanno creduto sempre e fino
all’ultimo tiro, quello che ci ha permesso il sorpasso e la vittoria in una
gara speciale come il derby, cosa a cui tutti tenevamo in maniera particolare,
immaginarsi loro che si erano preparati bene a tale sfida”. Una vittoria sul
filo di sirena, all’ultimo tiro, che è certo ancora più bella, perché sofferta
e conquistata credendoci, con tutti a dare il meglio nonostante quello
svantaggio che, nell’ultimo quarto, Martino e compagni hanno saputo rosicchiare
grazie alle buone cose di Casorelli e Vurro, 12 punti a testa, e la
determinazione sotto le plance di Moscariello e Martino, 11 punti a testa, per
rientrare nella gara, definitivamente, con il – 10 a 3’ dalla fine sul 46 – 56.
Da allora, grande intensità in campo ed uno spettacolo nello spettacolo del
derby grazie all’apporto dei tifosi, che hanno sostenuto al meglio i loro amici
permettendogli l’impresa che, a dire il vero, sembrava impossibile per il – 22
al riposo lungo e il – 13 all’inizio dell’ultimo quarto. “Invece siamo stati
bravissimi e ci abbiamo creduto tutti” hanno ammesso in coro i ragazzi melfitani,
dopo la gioia e l’abbraccio finale sul parquet, per il successo ed il doveroso
ringraziamento al loro pubblico, fantastico davvero. Nonostante 10 liberi
sbagliati negli ultimi 3’ di gioco, i gialloverdi hanno dato il massimo,
arrivando al – 5 a 39” ed al – 2 (55 – 57) a soli 18” dalla fine, con la tripla
spaccagara di Vurro. Il time out ha unito ancora di più la Normanna, il
pubblico gli ha dato ancora più carica, l’avversario appariva ormai alle corde
per la grande rincorsa: era insomma il momento giusto per affondare la stoccata
vincente. E così è stato, due errori ai liberi per il Rionero sul fallo
sistematico e la penetrazione con fallo ottenuto da Pasquale Casorelli che però
mette solo un libero e porta i suoi al – 1 (58 – 59). Il Palasport diventa una
bolgia, Rionero è ormai a terra, come ammetterà poi Donatello Marmora,
melfitano che giocava tra gli ospiti ed è stato molto positivo per i suoi,
nonostante fosse al rientro dopo un infortunio “loro sono stati bravi a
crederci ed insistere, noi polli a mollare credendo di avere in tasca la gara”.
Ed è proprio coì, visto che all’ultimo respiro Melfi costruisce l’ultima
azione, Alessandro Martino mette dentro i 2 punti del sorpasso e della
vittoria, prima che la sua corsa festosa divenisse l’avvio della festa di
squadra, dirigenti e tifosi della Normanna Melfi.
Commenti
Posta un commento