Passa ai contenuti principali

FIREMA: PERRONE-VITA (SATRIANO 2050)

Sulle scelte che il MISE farà su Firema , ci sia responsabilità, oculatezza  e visione. Lo affermano i consiglieri comunali di Satriano 2050 Perrone e Vita, i quali non possono non condividere le dichiarazioni e il monito nei confronti del comitato di sorveglianza , il commissario e il ministero del sindaco di Tito,  Graziano Scavone.

Dopo quello che è avvenuto negli anni passati, con  la chiusura di alcuni importanti  insediamenti industriali presenti nel Melandro – aggiungono -  non si  può ancora una volta correre il rischio di vedere la  nostra zona subire le cause di una  crisi economica infinita degli ultimi anni. Ancor di più, non si può rischiare di far pagare questa crisi a maestranze specializzate e formate, che in questi anni nonostante le difficoltà aziendali, la cassa integrazione e la mobilità hanno dimostrato serietà e abnegazione verso la propria azienda. Dalle scelte che il MiSE farà su Firema – concludono Perrone e Vita - si colga l’occasione per rilanciare e dare una missione a tutta la  zona industriale di Tito Scalo, che dovrà essere da volano per l’intero Melandro e l’intero Mezzogiorno.


Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📷 Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)