Passa ai contenuti principali

LAVELLO. CHIUSURA ANNO SCOLASTICO AL COMPRENSIVO 1 CON IL “CONCERTO PER LA VITA”.


Lavello-A conclusione dell'anno scolastico 2014/2015 presso l’Auditorium del Centro Sociale “M. Di Gilio” di Lavello ha avuto luogo il “CONCERTO PER LA VITA”. L’evento è stato ideato , promosso e realizzato dall’Istituto Comprensivo Statale 1 di Lavello a cura della docente di musica Prof.ssa Anna de Silva

e dei docenti di strumento musicale Prof. Rocco Iocolo (sax); Prof.ssa Mariangela Sorrenti (pianoforte), Prof.ssa Miriam Bisceglie (violino), Prof. Pietro Mastrapasqua (tromba), in applicazione del Progetto ERASMUS PLUS “SAVE TODAY SURVIVE TOMORROW”, nell’ambito dell’azione innovativa “ KA2, Strategic Partnerships for School Education, è stato approvato dalla Commissione europea per l’Istruzione. L'obiettivo principale di questo partenariato strategico è quello di sviluppare le competenze trasversali al fine di promuovere la leadership e lo spirito imprenditoriale nel’istruzione secondaria. Durante il concerto si sono esibiti buona parte degli alunni dell’Istituto, in formazione corale, orchestrale con la partecipazione dell’ensemble di flauti dolci. In programma inni e musiche per celebrare la natura, la vita e la salvaguardia dell’ambiente. Tra i brani eseguiti ricordiamo il celebre “Cantico delle Creature” di R. Ortolani, “Il mondo che vorrei” di L. Pausini, “Imagine” di J. Lennon, “Heal the world” di M. Jackson ed infine l’”Inno alla Gioia” di Beethoven. L’evento “ Concerto Per la Vita” , oltre a dimostrare le competenze musicali acquisite dagli studenti nel corso dell’anno scolastico , vista la scelta dei brani cantati e suonati, è in linea con i seguenti obiettivi previsti nel progetto: 
-promuovere la cultura del risparmio energetico e della cura dell’ambiente 
-Sviluppo delle competenze orali della lingua inglese 
-Aumento del livello delle abilità in tecnologia dell’informazione e della comunicazione 
- Atteggiamento innovativo verso le tematiche ambientali Il 

Dirigente Scolastico Prof.ssa Lucia Scuteri è intervenuta durante la serata a sottolineare l’importanza della salvaguardia dell’ambiente: “infatti anche attraverso la musica è fondamentale inculcare nei ragazzi il senso del rispetto per la natura e sentimenti di amore nei confronti della madre Terra”. 

Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📷 Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)