Passa ai contenuti principali

PER CHI VA IN FERIE C’È IL SERVIZIO “ASPETTAMI” PER LA CUSTODIA DELLA CORRISPONDENZA


Per chi va in vacanza oppure è spesso fuori città Poste Italiane mette a disposizione il servizio personalizzato “Aspettami”, che consente di non lasciare incustodita la propria corrispondenza a lungo all’interno della propria cassetta delle lettere. “Aspettami” può essere attivato presso gli uffici postali abilitati della provincia di Potenza, il cui elenco è consultabile sul sito www.poste.it, direttamente online nello stesso sito web oppure presso il proprio domicilio prenotando la visita di un incaricato “Posteitalianeperte” al numero 803.160.
Con “Aspettami”, la corrispondenza “non a firma”, come la posta prioritaria, la posta massiva, le stampe e la pubblicità diretta indirizzata, viene trattenuta presso l’ufficio di recapito e consegnata al destinatario il primo giorno lavorativo successivo alla data di scadenza del servizio. La custodia della corrispondenza può essere richiesta per un periodo minimo di 7 giorni e fino ad un massimo di 28 giorni, per tutta la posta normalmente inserita dal portalettere nella cassetta, ad eccezione di pacchi, posta raccomandata e assicurata che potranno essere ritirati, in caso di assenza del destinatario, presso l’ufficio indicato sull’avviso lasciato dal corriere o dal portalettere.

Si può attivare presso gli uffici postali abilitati della provincia di Potenza

e dal sito www.poste.it

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📷 Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)