Caro et Vellus – Real Satriano 0-2 (P.T. 0-2)
Reti: 3' Malziotti (Real Satriano), 45' Pascale Salvatore (Real Satriano)
Caro et Vellus: Vomero, Navarra, Albano, Marsicano (81' Truppa), Caso, Loviso (C), Gerardi, Pisano, Orlando (76' Ferretti), Bellanger, D'alessandri
Allenatore: Antonio Colasurdo Panchina: Tortorelli, Trivigno, Colasurdo, Ruggieri
Real Satriano:
Pascale Rocco, Perrone, Pascale Lucio Matteo, Sileo, Malziotti (C), Luongo (89'
Camera), Zanda, Pascale Salvatore, Cavallo (81' Cammarota), Ricciardi (72'
Adobbato), Di LascioAllenatore: Antonio Colasurdo Panchina: Tortorelli, Trivigno, Colasurdo, Ruggieri
Panchina: Pascale
Saverio, Loisi, Lupo
Allenatore: Antonio
Pascale
Note: Ammoniti Caro
et Vellus: Marsicano, Orlando; Real Satriano: Luongo, Cavallo
Il Real Satriano vince ancora e conserva la vetta
L'undicesima giornata di andata del campionato
di Seconda Categoria lucana - Girone B nascondeva un'insidia e un'opportunità
per la capolista Real Satriano, impegnata sul campo del Caro et Vellus.
A Campomaggiore, infatti, è andato in scena lo
scontro diretto tra la squadra di casa e l'Atletico Pomarico, dirette
inseguitrici dei gialloneri per la conquista della promozione in Prima
Categoria lucana.
La vittoria del Campomaggiore ha messo
pressione sul Satriano, che è riuscito però a confermare la propria
imbattibilità esterna, espugnando con autorità lo stadio di Calvello al termine
di una gara a senso unico, in cui i ragazzi di mister Pascale hanno mostrato
buone trame di gioco e la capacità di gestire il risultato acquisito già nel
primo tempo dell'incontro.
La partita – Nel Real Satriano
faceva il suo rientro in campo dopo un lungo stop capitan Malziotti, il quale
ha impiegato tre minuti per tornare ad essere decisivo, infilando Vomero con un
sinistro in diagonale su un'ottima palla in profondità di Sileo.
Il vantaggio iniziale ha galvalizzato la
squadra ospite, che ha tenuto costantemente il pallino del gioco proponendosi
più volte nell'area avversaria con azioni corali e avvolgenti.
Si segnalano in tal senso un'azione in
velocità del reparto offensivo dei satrianesi, che ha portato Pascale Salvatore
alla conclusione in area, con palla fuori di poco e un'altra azione travolgente
sull'asse Cavallo – Luongo, con quest'ultimo a sbagliare da pochi passi la
conclusione in porta.
Prima del rientro negli spogliatoi, l'episodio
che chiude la partita: contropiede del Real con Zanda a servire Ricciardi, il
quale suggerisce per Pascale Salvatore, bravo a saltare capitan Loviso con un
dribbling e a freddare con un piatto destro Vomero in uscita disperata.
Il gol in chiusura di frazione ha il potere di
scuotere la squadra di casa, che rientra in campo con un migliore atteggiamento
tattico e agonistico e nei primi quindici minuti della ripresa prova a farsi
pericolosa dalle parti di Pascale Rocco con il volitivo Bellanger.
Sventato il pericolo, il Real Satriano ha
addormentato la partita grazie ad una sapiente gestione della palla, provando a
pungere ancora con Ricciardi e col subentrato Cammarota, giovane di belle
speranze che si è visto negare la gioia del gol da un intervento superbo di
Vomero.
Certezze - “ Dopo la sosta
forzata causa neve - dichiara mister Pascale – siamo rientrati col piglio
giusto, mostrando grande abnegazione e spirito di squadra. Mi preme rimarcare
il rientro del nostro capitano che ci dà sicurezza in campo e le prestazioni
dei nostri giovani che continuano a crescere in personalità e grinta. La
prossima partita col Real Picerno ci dirà quanto valiamo realmente”.
Commenti
Posta un commento