Passa ai contenuti principali

Murante (SeL Basilicata) su emissioni

Continuiamo a non essere tranquilli per la salute delle lucane e dei lucani. E non saranno le tranquillizzanti notizie che giungono dal Tg3 Basilicata in merito alla regolarità di reflui ed emissioni esaminate dal MISE a dismettere le nostre preoccupazioni. Non fosse altro che per la discrepanze delle analisi ministeriali rispetto ai controlli del Nucleo Operativo Ecologico dei carabinieri su
richiesta dall'antimafia potentina.
E non ci tranquillizzano le invettive del presidente Pittella con la sua narrazione a difesa degli interessi dei lucani circa la salute pubblica, visto che il gladiatore – e con lui l'intera Regione Basilicata – ha fatto orecchie da mercante di fronte a due proposte di legge che, come Sinistra Ecologia Libertà di Basilicata, abbiamo presentato in materia di difesa della salute pubblica: la prima di queste leggi chiede limiti alle emissioni di sostanze nocive e agenti inquinanti, con l'istituzione della Valutazione del danno sanitario (Vas); la seconda chiede l'istituzione del Registro Tumori e del Registro Tumori Infantili.
Si dimostri che la salute viene prima degli interessi che muovono dietro al petrolio e si calendarizzi una discussione intorno a queste nostre semplici proposte. Tutto il resto è propaganda.
Maria MURANTE
Coordinatrice regionale SEL Basilicata

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📷 Reportage Fotografico: UNILABOR Rionero. "Storia di in Palazzo, di una Famiglia, di una biblioteca" di Luisa Lovaglio (23 ottobre 2025)