Non ha deluso le aspettative, rivelandosi molto interessante, lo scambio culturale che ha visto la Pro
Loco di Filiano ospite - nella mattinata di domenica 28 febbraio - della Pro Loco di Sant’Ilario, per
una visita nel piccolo borgo di Sant’Ilario di Atella, conosciuto a pochi e solo a chi ama scoprire le
bellezze nascoste della Lucania.
La delegazione - composta da alcuni soci della Pro Loco di Filiano e delle associazioni filianesi “La
Furmicula” e Forum “C63” - è stata accolta nella sede della Pro Loco di Sant’Ilario, alla presenza
del presidente Donato Zaccagnino e di alcuni soci della locale Pro Loco e del maestro Franco
Zaccagnino.
Il Presidente Donato Zaccagnino: «Colgo l'occasione per ringraziare gli amici e soci della Pro Loco
di Filiano per averci onorato della loro presenza, con la speranza che possa nascere una
collaborazione che miri alla crescita e alla promozione dei rispettivi territori.”
Dopo il momento istituzionale – conclusosi con uno scambio reciproco di doni - il gruppo è stato
accompagnato in visita al Museo d’Arte Arundiana, al cui interno ha scoperto, di pannello in
pannello le meravigliose e originalissime opere di “arte arduniana” - derivante da “arundo-inis”, che
significa “della canna mediterranea” – del maestro Franco Zaccagnino.
Nell’illustrare le sue incantevoli opere artistiche, il maestro Franco Zaccagnino – un’artista
"particolare", una sorta di homo faber, dalle grandi capacità manuali - ha tenuto a ribadire che
“Quest’arte è nata qui, nella mia terra ed è più giusto che resti qui, dando all’ambiente circostante la
dovuta importanza, coinvolgendo persone che, se davvero interessate, possano recarsi nella bella
Basilicata”.
In rappresentanza del Consiglio Direttivo della Pro Loco di Filiano, Vito Sabia ha ringraziato la Pro
Loco di Sant’Ilario per la disponibilità dimostrata e il maestro Franco Zaccagnino per l’encomiabile
lavoro artistico che svolge. Infine, Sabia ha confermato la disponibilità della Pro Loco di Filiano per prossime iniziative comuni: collaborazione suggellata da una bellissima giornata di una famiglia
diffusa “La Pro Loco”, elemento fondamentale della cultura di un territorio.
La mattinata si è conclusa con un gustoso aperitivo offerto dalla Pro Loco di Sant’Ilario.
Grande entusiasmo tra i soci Pro Loco Filiano a conclusione della visita al borgo e al museo:
complici il sole e le temperature primaverili la domenica tra arte e natura ha soddisfatto le più rosee
aspettative.
Commenti
Posta un commento