Concorso
bandito dall’Associazione culturale “Rivonigro” di Rionero.
di Michele Traficante
E
giunto alla 6^ edizione l’importante ed interessante Premio Regionale di Poesia “I Dialetti Lucani”. L’encomiabile
iniziativa è promossa dall’Associazione
Culturale “Rivonigro” di Rionero in Vulture, presieduta dal dinamico
Gerardo Nardozza, noto autore di raccolte di poesie in vernacolo e di testi
teatrali.
In
tale contesto l’Associazione Culturale “Rivonigro”, nata alcuni anni fa con
l’intento di rivalutare la lingua di origine, le tradizioni, gli usi e i
costumi della Lucania, bandisce il Premio Regionale di Poesia “I
dialetti lucani” 2016 - Memorial Carmine Cassese Città di Rionero in Vulture
2016.
Il
Premio è rivolto ai Lucani residenti e non in Basilicata.
Al
concorso possono partecipare solo autori con composizioni in lingua dialettale
lucana e arberesche a tema libero e mai premiati ai primi tre posti in altri
concorsi.
Il
premio si divide in due sezioni: Sez. A,
riservata ai ragazzi che non abbiano
compiuto il 18° anno alla scadenza del bando. Sez. B, riservata agli adulti.
Per
entrambe le sezioni inviare 2 poesie, max 36 versi, carattere Times New Roman,
dimensione 12, formato word, inviare n.4 copie dattiloscritte o fotocopiate, di
cui una sola in busta a parte deve riportare: Nome, Cognome, data di nascita
(per la sez. A), indirizzo, n. telefonico, eventuale indirizzo elettronico, la
provenienza del dialetto, la firma e la quota di partecipazione. Ogni copia
deve riportare la traduzione a lato e la sezione cui si partecipa. La quota di
partecipazione è gratuita per la sezione A. Per la sezione B è di euro 5,00 per
le prime due e 5,00 euro per ogni poesia aggiuntiva a parziale copertura di
spese di segreteria. I dattiloscritti dovranno essere inviati in forma cartacea
entro e non oltre il 7 giugno 2016 (farà fede il timbro
postale) a: Associazione Rivonigro C/O
Gerardo Nardozza, via G. Murat, 17, 85028 Rionero in Vulture (PZ).
Successivamente
anche via e-mail a : nardozza.gerardo@tiscali.it.
La
Giuria composta da esperti valuterà il materiale pervenuto e formulerà una
graduatoria. Il giudizio della giuria è inappellabile. I nomi dei vincitori
saranno resi noti solo il giorno della premiazione Ai primi tre classificati
della sez. A saranno assegnati coppe o targhe più attestato. Ai primi cinque
della sezione B saranno assegnati coppe o targhe più attestato. A tutti i
partecipanti di entrambe le sezioni sarà dato il diploma di partecipazione. I
premi devono essere ritirati personalmente o per delega. Gli autori assenti durante la cerimonia di
premiazione potranno ricevere il premio a casa tramite posta facendosi carico
delle relative spese. Le opere non verranno restituite e ciascun concorrente ne
autorizza la pubblicazione gratuita.
La
premiazione avrà luogo nel mese di
luglio 2016, la sede è da stabilire. I premi dovranno essere ritirati
personalmente o per delega. Gli autori assenti durante la cerimonia
di premiazione potranno ricevere il premio a casa tramite posta facendosi carico
delle relative spese.
La
partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme del
presente bando.
Le poesie, almeno una per autore, formeranno
un’antologia che sarà distribuita a offerta libera ai richiedenti.
Si
informano i partecipanti al concorso che, ai sensi del D. Lgs n° 196/2003, i
loro dati sanno utilizzati unicamente ai fini
del Premio e che in qualsiasi momento potranno essere richiederne
l’aggiornamento e/o la cancellazione.
Per
eventuali informazioni: Associazione Rivonigro. Tel.3343564049 o nardozza.gerardo@tiscali.it
Commenti
Posta un commento