Matera ha tempo altri due anni e mezzo per arrivare
preparata al fatidico 2019. Il panorama artistico e culturale lucano, la linfa
vitale che ha permesso alla Basilicata di vedersi proiettata nel futuro e a
Matera di ambire ad un ruolo epocale nel panorama
della creatività europea, è in attesa di recepire dalla Fondazione
Matera 2019 gli strumenti e le indicazioni per avviare la realizzazione delle decine di progetti fermi sulla linea di partenza.
Matera 2019 gli strumenti e le indicazioni per avviare la realizzazione delle decine di progetti fermi sulla linea di partenza.
IL dossier vincitore contiene anche l’ambizioso
progetto MATERA PONTE CINEMA MEDITERRANEO, molto apprezzato
da Paolo Verri e Joseph Grima, che porta la firma di Rete Cinema
Basilicata l’associazione portavoce dei professionisti lucani del
cinema e dei tanti autori nazionali e internazionali che vedono in Basilicata
il territorio ideale per raccontare le loro storie.
Per festeggiare i primi quattro anni di attività, di Rete Cinema
Basilicata organizza CineMatera2019, un meeting che
prevede un confronto sul progetto “Matera Ponte Cinema Mediterraneo” inserito
nel dossier di Matera2019. Saranno esposte le linee guida per la partecipazione
al Meeting
Nazionale dei Produttori Indipendenti di AGPCI che si terrà
a Matera dal 9 al 13 marzo. Alla fine della giornata ci sarà la possibilità di
iscriversi all’associazione e partecipare all’Assemblea dei Soci.
Programma dell’incontro:
Ore 18.00 > Confronto sul progetto
“Matera Ponte Cinema Mediterraneo”
inserito nel dossier di #Matera2019
Ore 19.00 > Linee guida per la partecipazione al Meeting Nazionale dei Produttori
Indipendenti di AGPCI che si terrà a Matera dal 9 al 13 marzo.
Ore 19.30 > Assemblea dei Soci e tesseramenti 2016.
CineMatera2019 avrà luogo 6 marzo ore 18.00 presso Area 8
via casalnuovo 17 Matera
Contatti: segreteria@retecinemabasilicata.it
Commenti
Posta un commento