Viabilità provinciale Barile-Rapolla. La poco visibilità a causa della vegetazione che cresce a dismisura rende pericolosa la strada. Si chiedono interventi di miglioramento.
Sulla strada provinciale Barile-Rapolla, ex strada statale
93, vengono segnalati dei pericoli
in prossimità di alcune curve, l’erba alta ed i vari tipi di
arbusti salvatici e piante infestanti cresciuti sulla banchina stradale,
impediscono la visione dei guard-rail nel territorio del Comune di Barile .
A farsi portavoce di
questo pericolo, Gianmarco Tirico, un giovane studente: “Una situazione di
potenziale pericolo, soprattutto in questo periodo, con i lavori nei campi che
si intensificano in concomitanza con la potatura di uliveti, vigneti ed altri
terreni, Trattori e macchine agricole quando, dai poderi, si immettono sulla
strada rischiano di essere visti in ritardo. Pulire fossi e bordi delle strade,
sono attività necessarie soprattutto in questi periodi come in estate quando la
vegetazione cresce in fretta.
Oltre al taglio dell’erba lungo le banchine, rimane sempre
prioritario aggiustare alcuni guard-rail in pericolo di crollo, la segnaletica
stradale rovinata in alcuni punti.
Con l'approssimassi
delle feste Pasquali, Barile ed altri centri limitrofi con le numerose iniziative in cantiere come la Via Crucis nel Vulture, sarà
oggetto di passaggio di migliaia di persone della Basilicata ed anche numerosi
turisti.
Tali situazioni mettono
in grave pericolo la circolazione soprattutto di chi utilizza la
macchina per i propri spostamenti, oltre che ovviamente l’incolumità di
automobilisti e pedoni che vi transitano nel fine settimana per fare attività sportive come bici / passeggiata.
Per questo motivo invito i destinatari, Provincia Di Potenza
e Comune di Barile, nell’ambito delle proprie
competenze e responsabilità, a porre in essere ogni provvedimento
necessario a garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini con interventi
appropriati”.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento