Passa ai contenuti principali

Levico Terme ( Tv) 29 maggio-1 giugno 2016. Giochi sportivi studenteschi. Finali nazionali di Badminton. per la Basilicata presenti l'I.C. " C.Gesualdo" di Venosa ed il D'Errico di Palazzo San Gervasio.

Saranno le due rappresentative scolastiche di Venosa, I.C. “Carlo Gesualdo da Venosa e l’I.I.S. “D’Errico di Palazzo San Gervasio, le due scuole che rappresenteranno la Basilicata alle finali nazionali dei giochi sportivi studenteschi di Levico Terme (Tv), contro le rappresentative scolastiche delle altre regioni italiane.
Queste due rappresentative scolastiche, sono approdate alle finali nazionali, dopo aver vinto le finali regionali dello scorso mese di aprile, disputate nella palestra dell’I.I.S. “D’Errico” di Palazzo S.G., curate dal prof. Enrico Olivieri, referente provinciale di questa disciplina sportiva. Per le scuole di I grado, nella categoria Cadetti/e aveva prevalso l'I.C. "Carlo Gesualdo da Venosa" composta da Giulia Mariniello, Irma Matera, Giuseppe Boccomino e Mattia Leggieri, allenata dalla prof.ssa Maria D’Angella, che ha preceduto nella classifica finale, l'I.C. di Palazzo San Gervasio, l'I.C. di Ruoti e l'I.C. di Genzano di Lucania. Nella categoria Allievi/e, riservata alle scuole di II grado, vinse l'I.I.S. "D'Errico" di Palazzo San Gervasio con Ceruzzi, Lamarucciola R. Tritto e Nozza, che ha preceduto nella classifica finale, l'I.I.S.S. "Quinto Orazio Flacco" di Venosa,L'I.I.S. "De Sarlo" di Lagonegro-Latronico e l'I.I.S. "Carlo Levi" di S.Arcangelo. Con questi studenti, le due scuole partiranno domenica 29 alla volta del Veneto con la speranza di ritornare con qualche buon piazzamento. 


Da sottolineare che la rappresentativa scolastica di Venosa ha conquistato questo accesso alle finali nazionali, allenandosi in palestre di fortuna, il più delle volte con una rete non regolamentare, un motivo in più che ha avvalorato l’impegno profuso dai ragazzi nelle gare regionali.

Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 L’eccidio nazifascista del 24 settembre a Rionero nel racconto del fante Paolo Guglielmi

A rileggerlo dopo tanto tempo, porta sempre dei brividi: è il racconto del militare Paolo Guglielmi, che ritornava a piedi da Rimini dopo l’8 settembre del 1943.