Passa ai contenuti principali

Melfi 22 maggio 2016 maggio 2016. 3^ edizione. Amarcord al Gasparrini. Testimonianze di ex alunni

Nell’Aula Magna “A.E.Ferrara” dell’antico Istituto Tecnico-Commerciale,  I.I.S.”Guglielmo Gasparrini”, si è svolto con lusinghiero successo il tradizionale incontro fra gli ex alunni ed ex docenti della Scuola, fondata nel 1856. Alla presenza dell’Amministrazione Comunale, rappresentata da Lucia Moccia Assessore alla Pubblica Istruzione, Alfredo Sonnessa presidente p.t. dell’Associazione, Michele Masciale Dirigente Scolastico,
Donato M. Mazzeo Consigliere Ex alunni e direttore Newsletter “Gasparrini News”, cerimonia di premiazione dei migliori elaborati presentati al Concorso-Convegno  a tema ambientale “La Basilicata , una Regione in bilico” con UNIBAS ed altri esperti di settore. La manifestazione si è svolta in concomitanza con il 50° anniversario del Diploma (1966) classe 5^B Commerciale  ed è  iniziata con la celebrazione di una S.Messa nella seicentesca chiesetta di San Rocco da Montpellier, a ricordo dei “compagni di scuola” scomparsi, celebrata da mons. Ciro Guerra della Curia Vescovile. Al tocco della classica “campanella a fune” del Convento Francescani Minori, il Preside ha fatto un simbolico “Appello” degli ex alunni presenti  nel piazzale antistante la monumentale scalinata e poi tutti assieme in Aula Magna, attraversando i lunghi corridoi e visitando le classi ed i laboratori  in attività. Presenti, con le famiglie , amici e conoscenti, anche due “Decani” del “Gasparrini” (Geom. Gerardo Faregna, classe 1931 e Rag. Gerardo Clemente, classe 1940). Agli ex alunni della 5^ B  e 5^ A partecipanti alla bella Iniziativa, sono stati consegnati gadget e pergamena-ricordo ed un DVD (curato dal rag. Vincenzo Innocenti) con foto ed immagini delle precedenti edizioni. Diffuso, inoltre, durante la “Conviviale” a Monticchio Acqua Rossa, allietata da Ferrieri sound, lo speciale “Gasparrini News” dell’Evento. La manifestazione culturale, integrale, sarà a breve trasmessa on-line  da TG7 Basilicata.


Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano. 

📰 L’eccidio nazifascista del 24 settembre a Rionero nel racconto del fante Paolo Guglielmi

A rileggerlo dopo tanto tempo, porta sempre dei brividi: è il racconto del militare Paolo Guglielmi, che ritornava a piedi da Rimini dopo l’8 settembre del 1943.