Passa ai contenuti principali

Dieci vittime in undici mesi sul Lavoro

Ogni anno gli appelli per la sicurezza sul lavoro si moltiplicano, ma i dati relativi alle morti bianche continuano ad essere molto preoccupanti anche in Basilicata. La nostra, in percentuale, è la seconda regione più esposta al rischio di incidenti mortali sul lavoro rispetto alla popolazione lavorativa.
L’indice è 55, di gran lunga superiore alla media nazionale che si attesta a 36. Peggio di noi fa solo il Molise con un rischio in percentuale del 70%. In totale, nei primi undici mesi del 2016 (gli ultimi dati sono infatti aggiornati allo scorso 30 novembre), sono 10 le morti bianche registrate in Basilicata, ovvero quasi una al mese. Decisamente troppo per una piccola regione come la nostra. Passando alle classifiche provinciali, Matera (con 6 incidenti mortali) è la terza provincia d’Italia con l’indice di rischio più alto dopo Ogliastra e Rieti, mentre Potenza con 4 casi si colloca al 52esimo posto. (fonte La Nuova del Sud)

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.