Passa ai contenuti principali

FIALS: ASP POTENZA, NESSUNA CHIAREZZA PER LE RISORSE ECONOMICHE DESTINATE A ‘POCHI ELETTI’

La Segreteria Provinciale Fials, ha più volte sollecitato l’ASP di Potenza circa il finanziamento per la “gestione del parco auto del DIRES dell’ASP di Potenza” – a segnalarlo è Giuseppe Costanzo Segretario Provinciale- che vede impegnati principalmente tre “eroici” autisti ben remunerati dei quali, due sindacalisti..
Si prende atto degli inutili solleciti seguiti da sterili e criptate risposte, che costringono la scrivente a dare mandato al proprio Ufficio Legale a garanzia del giusto diritto all'informazione riservato al sindacato oltre al dovere di conoscere il corretto utilizzo dei fondi nel rispetto delle norme contrattuali. Costanzo dichiara, che dagli atti ricevuti “si rilevano una serie ed abnorme numero di reperibilità” destinati a tre autisti costantemente in reperibilità ,circa 30 al mese per ognuno con una spesa media di 1000 euro lordi al mese, solo di reperibilità . L’azione, sarà necessaria per comprendere quali atti siano stati predisposti che circoscrivono l’entità e la consistenza delle risorse finanziare relative alle reperibilità. Si rammenda che l’attuale “modello organizzativo” non risponde a quando sancito dal Vigente Contratto il quale. limita l’istituto della Pronta Disponibilità nei soli nei turni notturni e festivi . Dalla delibera, si evince il limite di un budget di 200 ore solo fino al 31.12.2014 per i tre Referenti e Responsabili dell’Ambito del Dipartimento del Dires, fissando un paletto sia come ore che come periodo. Stride molto questo modello che “elargisce sempre ai soliti tre per anni consistenti quote” mentre gli altri lavoratori incorrono in non poche difficoltà per il pagamento delle ore di straordinario. Costanzo -conclude- che il mandato assegnato al proprio ufficio legale va a sollecitare la Direzione Generale a trasmettere le dovute informazioni nel più breve tempo possibile, riservandosi d’interessare le Autorità che, ad ogni e più vario livello hanno il compito di verificare e valutare l’operato della Dirigenza Pubblica, sia sotto il profilo della corretta gestione del budget, il rispetto delle norme contrattuali e delle norme sull'orario di lavoro.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.