Passa ai contenuti principali

Filiano: presentazione Programma nazionale “Nati per Leggere”


Mercoledì 29 novembre, a partire dalle ore 17 presso la Biblioteca comunale di Filiano, si terrà l’incontro di presentazione del Programma Nazionale “Nati per Leggere”, nato nel 1999 dalla collaborazione dell’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino. Il suo scopo è la promozione della lettura in famiglia sin dalla nascita, come buona pratica per lo sviluppo psicofisico, relazionale e cognitivo del bambino. L’iniziativa dal titolo “Nati per essere genitori... quasi perfetti” è organizzata dalla Pro Loco di Filiano e Biblioteca comunale con il patrocinio del Comune di Filiano e Coordinamento Nati per Leggere Basilicata, ed è rivolta alle neomamme e ai genitori con figli dai 0 ai 6 anni, educatori, insegnanti e a tutti gli adulti per parlare dell'importanza della lettura ai bambini sin dai primi anni di vita. Un incontro per presentare il programma nazionale “Nati per Leggere”: i concetti chiave, le evidenze scientifiche, le modalità operative, ma soprattutto per avviare concretamente i lavori dell’unità operativa locale, creare le basi di un’alleanza multidisciplinare sul territorio finalizzata alla promozione della lettura in età precoce in famiglia e del benessere psico-fisico del bambino e di tutta la comunità. Introduce i lavori Donatella Oppido, vicepresidente Pro Loco Filiano e volontaria NpL. 


Le relazioni sono tenute da Francesca Pace, ostetrica e volontaria NpL, e Vito Sabia, operatore NpL della Pro Loco Filiano che presenterà la sezione “Nati per Leggere” della biblioteca, dedicata ai neogenitori e contenente libri sullo sviluppo e il benessere psicofisico del bambino. Intervengono Amelia Maio, dirigente scolastico, e Francesco Santoro, Sindaco di Filiano. Nel corso della serata verrà presentata l’attività del Punto Lettura della locale biblioteca, con un esempio di lettura dialogica.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.