Passa ai contenuti principali

Concluso FUCINAMADRE. A Matera in 5 giorni circa 15mila presenze


Oltre 15mila sono state le presenze stimate a Fucina Madre, expo dell’artigianato e del design della Basilicata" che l’APT ha realizzato a Matera, dal 21 al 25 aprile. Quarantatré artigiani e designer hanno esposto e raccontato le loro produzioni in un contesto di inaspettata varietà e straordinaria ricchezza creativa suscitando interesse e curiosità in un pubblico di visitatori colpito soprattutto dell’atmosfera che Fucina Madre ha trasmesso attraverso un progetto integrato di valorizzazione e riscoperta delle tipicità che rendono unica della Basilicata come ogni realtà regionale, delle tradizioni artigiane che affondano le radici nella pratica millenaria del "saper fare" con uno sguardo aperto all'innovazione. Spettacoli, concerti, laboratori, convegni, coking show, organizzati durante i cinque giorni dell'expo, hanno contribuito a rendere Fucina Madre un appuntamento imperdibile non solo per gli esperti di settore ma anche per appassionati e turisti, nella splendida cornice primaverile di Matera, garantendo un'offerta turistica e culturale di qualità. “Un'idea progettuale che sancisce uno stretto legame tra il comparto turistico – commenta il direttore generale dell’Agenzia di promozione Territoriale, Mariano Schiavone – e le eccellenze produttive dell'artigianato lucano portando a valore una risorsa inespressa e defilata. Il successo di questa iniziativa invita ad attivare partenariati istituzionali per continuare a promuovere in maniera ancora più efficace produzioni che rappresentano elementi cardine di un sistema turistico strutturato. Rapporti e relazioni come quelle con la Città di Palermo e la Valle Camonica, partner di questa edizione 2018, esemplificative dell'importanza dell'agire sinergico alla base delle strategie di marketing dell'Agenzia".

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

📰 XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,