L’Irccs Crob aderisce alla Giornata Mondiale senza tabacco
promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo slogan “Ne abbiamo pieni i polmoni”.
L’iniziativa, che ricade il 31 maggio di ogni anno, vuole essere un importante momento di
riflessione sull’impatto nocivo del fumo sulla salute. La campagna di sensibilizzazione promossa
quest’anno dall’Irccs Crob ha scelto come obiettivo di riferimento i ragazzi della scuola primaria di
secondo grado. La scelta è stata fatta sulla base dei dati statistici nazionali della ricerca Doxa,
presentata dall’Osservatorio Fumo Alcol e Droga del Centro Nazionale Dipendenza e Doping
dell’Istituto Superiore di Sanità il 31 maggio scorso, in cui si evidenzia come il 12,2% del totale dei
fumatori abbia iniziato a fumare prima dei 15 anni. L’Irccs Crob ha così inteso dedicare la giornata
per la lotta contro il fumo alla prevenzione, a partire proprio dalle fasce d’età più a rischio. La
mattina del 31 maggio due oncologi dell’Istituto, il dott. Raffaele Ardito e la dott.ssa Anna Maria
Bochicchio terranno una lezione di educazione sanitaria incentrata sui danni provocati al fumo
all’organismo negli Istituti comprensivi Michele Granata ed Ex Circolo Didattico di Rionero in
Vulture. Il fumo di sigaretta, sia diretto che passivo, è infatti uno dei principali fattori di rischio
nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie, nonché la prima causa di
morte evitabile nei paesi occidentali. L’iniziativa è stata accolta con favore dai dirigenti scolastici
dei due Istituti rispettivamente: Domenico Quatrale e Tania Lacriola. I dirigenti scolastici hanno
sottolineato la necessità di iniziative mirate alla platea dei ragazzi della scuola media evidenziando
come, dalla loro esperienza quotidiana, l’età media in cui si accende la prima sigaretta sia in forte
diminuzione arrivando ad interessare anche i ragazzini delle prime classi. Oltre al danno provocato
dal fumo di sigaretta sarà affrontato anche il tema delle sigarette elettroniche, molto in voga tra i
minorenni. Un tema su cui il Ministero della Salute ha innalzato il divieto di vendita di quelle
contenenti nicotina da 16 a 18 anni.
85028 Rionero in Vulture (PZ) – Via Padre Pio,1 P. IVA.
Commenti
Posta un commento