Passa ai contenuti principali

OLTRE CENTO RAGAZZI ALLA SCOPERTA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI FILIANO


Successo del progetto didattico “Alla scoperta della Biblioteca” 

Si conclude martedì 29 maggio 2018, il progetto didattico “Alla scoperta della Biblioteca” promosso e realizzato dalla Biblioteca comunale di Filiano e dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune di Filiano. L’iniziativa - ideata dall’operatore Sabia Vito - si pone due obiettivi: contribuire ad avvicinare sempre più bambini e ragazzi al mondo del libro in modo originale e divertente; far conoscere l’identità e le funzioni della biblioteca pubblica. Le classi della Scuola Primaria di Filiano, accompagnate dai docenti, una per volta si sono recate alla biblioteca comunale di Filiano per conoscere da vicino i suoi locali e per scoprire fiabe e fantastici libri dedicati ai giovani studenti.


Gli incontri sono stati di conoscenza e approfondimento del servizio culturale offerto dal Comune di Filiano, nonché un momento di confronto con l’operatore Vito Sabia. Sabia li ha accompagnati nella visita spiegando loro cos’è una biblioteca e a cosa serve, come vengono divisi, catalogati e ordinati i libri; gli alunni si sono dimostrati molto interessati e entusiasti per aver conosciuto un luogo meraviglioso, pieno di storie e di possibilità di incontro e studio. Aggirandosi tra scaffali colmi di libri i bambini hanno potuto osservare che ogni libro ha una etichetta che aiuta a capire velocemente il genere, la fascia di età a cui è rivolto, l’autore. Con l’aiuto anche delle insegnanti ogni scolaro ha scelto un libro da portare a casa in prestito grazie alla tessera personale fatta per l’occasione, ritornando in classe consapevole che le biblioteche non sono luoghi noiosi e polverosi. I bambini hanno capito che la biblioteca è una risorsa eccezionale per chi ama leggere. La volontaria di servizio civile Annamaria Corbo poi ha consegnato ai bambini un dolcetto ed un segnalibro realizzato appositamente in ricordo della giornata trascorsa in biblioteca. «Questa visita non è fine a sé stessa – dichiara l’operatore Vito Sabia -, per la prossima estate sono previste altre iniziative di promozione della lettura in biblioteca».

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

📰 XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,