Cirillo Fasano è oro nei 100 Kg, Vincenza Amendola argento nei 70 Kg
Una Coppa Italia A2 e A1 Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) da incorniciare
per gli atleti lucani in gara nella finale di sabato 23 e domenica 24 novembre al PalaErcole di Policoro.
Due le medaglie conquistate nella categoria A2: una d’oro nei 100 Kg maschili con Cirillo Fasano e
una d’argento nei 70 Kg femminili con la 17enne Vincenza Amendola che è anche la più giovane
atleta sul podio della competizione. Completa la brillante performance di squadra l’ottimo 7° posto di
Pasquale Lupo nei 66 kg. Un piazzamento che consente alla New Kodokan Lucania di chiudere al
terzo posto nella classifica di società maschile e al quarto posto nella classifica assoluta della gara, alle
spalle di Pro Recco judo, Fitness club Nuova Florida, Crs Akiyama e a pari merito con la Società
ginnastica triestina.
Nella A1, invece, la vittoria di squadra è andata tra le donne al Fitness club Nuova
Florida e tra gli uomini al Crs Akiyama.
I risultati premiano ancora una volta l’impegno e lo sguardo lungo del maestro Pietro Amendola che,
con il patrocinio di Fondazione Matera 2019, Comune di Policoro , FIJLKAM (Federazione Italiana Judo
Lotta Karate Arti Marziali), Coni Basilicata, Comitato Regionale Fijlkam Basilicata, è riuscito a portare
in Basilicata la finale di Coppa Italia che per la prima volta ha visto misurarsi sul tatami i migliori 340
judoka del panorama nazionale, senza distinzione tra juniores e seniores, ma suddivisi nelle due
categorie assolute A2 e A1 .
Nove in totale gli atleti lucani in gara: oltre ai medagliati Cirillo Fasano e Vincenza Amendola, gli altri
due talentuosi 17enni Michele Botta (60 kg) e Pasquale Lupo (66 kg) , Michelangelo Ottat (66 kg),
Antonio Ferramosca (81 kg), Davide Stabile (66 kg), Michele Amendola (73 kg) e Niko Rizzo (73 kg).
Soddisfatto Pietro Amendola, maestro di Asd Kodokan e organizzatore della manifestazione: “Per i
nostri ragazzi – ha commentato - la finale di Coppa Italia è stata un ottimo banco di prova in vista di
traguardi e successi sempre più importanti. Ma la vittoria più importante è stato vedere al PalaErcole
tanto pubblico in tutte le due giornate di gare. Uno dei nostri obiettivi, infatti, è far conoscere di più il
judo, specialmente tra i ragazzi per trasmetterne gli straordinari valori di cui questo sport è
portatore”.
Commenti
Posta un commento