Passa ai contenuti principali

Serie D femminile di volley: TOGE VOLLEY PM POTENZA-DESPAR TRAFICANTE RIONEROINVOLLEY 3-2 (25-22, 17-25, 25-19, 17-25, 15-13)


Seconda giornata del campionato di Serie D femminile di volley e seconda trasferta per le ragazze della Despar Traficante Rioneroinvolley. Nella palestra “Emilio Caizzo” di Rione Lucania a Potenza, sfidiamo l’esperta formazione della Toge Volley PM, anch’essa reduce da una vittoria con un rotondo 3-0 alla prima giornata.

Nel 1° set, le avversarie mostrano sin da subito le loro capacità difensive mettendo in difficoltà la nostra fase di attacco e contrattacco.



Nessuna delle due squadre sembra prendere il sopravvento sull’altra fino a quando proviamo a piazzare un allungo realizzando quattro punti consecutivi, veniamo subito riagganciati grazie a un contro-parziale di 5-0.


Dal 15 pari in poi, il set scorre lungo il filo dell’equilibrio, con le ragazze di casa che riesco a rimanere costantemente in vantaggio di 1 o 2 punti fino al decisivo allungo che dal 22-21 le porta al primo set point, subito trasformato per il 25-21 finale.


Nel 2° set la parità dura pochi minuti. Sul 3 pari, infatti, uno stordente 0-12 in nostro favore ci consente di condurre il set senza troppi patemi, assorbendo con facilità anche il tentativo delle mai dome potentine che provano a riagguantarci, ma senza mai riuscire a ridurre il divario a meno di sette punti, fino al definitivo 17-25 con cui riportiamo in parità il conto dei set.


Forse convinti di aver trovato il bandolo della matassa e di poter condurre le danze anche nel 3° set, ci facciamo sorprendere sin dalle prime battute ritrovandoci ben presto a soccombere sul punteggio di 10-2.


Dopo una serie di cambi palla, che lasciano invariato il divario tra le due contendenti, ci riportiamo sotto raggiungendo più volte il meno 3, senza però riuscire mai a impensierire realmente le padrone di casa che sul 22-19 piazzano l’allungo decisivo che garantisce loro, sul 25-19, la conquista del set.


Il 4° set, anche nel punteggio finale che ci arride nuovamente, sembra la copia carbone del 2°. Questa volta, però, i punti consecutivi sono solo 7, il parziale si concretizza sul 6-5 e le ragazze della Toge riescono ad avvicinarsi fino al meno 5, ma, ancora una volta, vengono tenute a debita distanza fino alla definitiva chiusura del set sul 17-25 e nuovamente match riportato in parità.


Nel 5° e decisivo set, disputato sulla più breve distanza di 15 punti, non ci si possono permettere distrazioni e il nostro avvio e più che promettente consentendoci di sopravanzare le avversarie fin sul 3-7 quando, invece di continuare a premere sull’acceleratore, rallentiamo un po’ troppo subendo un inopinabile parziale di 10-1.


Proviamo in tutti i modi a reagire, riportandoci sul 14-13, ma, alla prima occasione utile, le PMine chiudono set e match con il definitivo 15-13.


Al termine della partita rimane sicuramente il rammarico per aver sprecato un’occasione di portare due punti a casa da una trasferta difficile, ma consapevoli del percorso di crescita intrapreso e delle difficoltà che troveremo ancora nel prosieguo del campionato, facciamo tesoro dell’esperienza che si accumula in partite combattute come questa tenendoci stretti il punticino d’oro conquistato.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.