Passa ai contenuti principali

RIPACANDIDA. IN VISITA MAURIZIO ULINO,STORICO DEI GRIMALDI, PRINCIPI DI MONACO E MARCHESI, IN VISITA NELLA CITTADINA DI SAN DONATO, SIGNORIA DEI GRIMALDI DI MONACO


Ripacandida Incontri istituzionali in Basilicata. Nel piccolo centro del Vulture, nei giorni scorsi, si sono incontrati il prof. Maurizio Ulino, di Campagna (Sa), storico dei Grimaldi, Principi di Monaco e Marchesi, con alcune istituzioni locali, il Sindaco, Giuseppe Sarcuno ed il presidente della pro-loco Gerardo Cripezzi. Il motivo di questa visita, lo spiega lo stesso prof. Ulino: “ Ripacandida la considero una Signoria dei Grimaldi di Monaco, attualmente rappresentata dal principe sovrano Alberto II Grimaldi.

Tra i feudi italiani dei Grimaldi di Monaco con il protettorato spagnolo su Monaco stabilito nel 1524, i Signori e Principi Grimaldi ottennero dall’Imperatore Carlo V numerosi feudi nel Regno di Napoli,tolte agli Orsini, dichiarati decaduti per essersi schierati con la Francia, nel 1552 vengono attribuite a Onorio II alcune signorie, tra questi rientra Ripacandida. La politica della simulazione e della dissimulazione della nobiltà nello scontro tra le grandi potenze europee in età moderna. Ritornando a Ripacandida, rivolgo un sentito ringraziamento al Sindaco Giuseppe Arch. Sarcuno, al presidente della Pro Loco Gerardo Cripezzi e a Michele Lioy (ultimo discendente diretto del ramo principale della nobile famiglia).

Ulino autore di libri, tra questi “Il Principato dei Grimaldi di Monaco nel loro marchesato di Campagna (Sa). Sembra che anche a Barile vige un Portale con blasone gentilizio, detto in Albanese Dera Dukes, della nobile Famiglia Lioy.Il prof. Ulino ritornerà di nuovo a Ripacandida, con la promessa di portare il Principe di Monaco,Alberto II, prevista il prossimo mese di ottobre, con lettera inviata al Sindaco, Giuseppe Sarcuno. 


Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.