Passa ai contenuti principali

VALORIZZAZIONE DEGLI ALBERI MONUMENTALI


L’amministrazione comunale di Bella, in collaborazione con il Consorzio di Bonifica di Basilicata e l’ambientalista di Bella Carmine Lisandro, già dipendente del comune, unitamente, oggi, hanno fatto un sopralluogo operativo nel bosco comunale di Bella dove insistono gli alberi monumentali. 

Lunedì prossimo gli operai forestali del Consorzio di Bonifica di Basilicata inizieranno i lavori di recinzione con staccionata in legno per otto alberi monumentali già iscritti nel registro nazionale.

Siamo soddisfatti per aver ottenuto la giusta attenzione da parte del Consorzio di Bonifica di Basilicata per il nostro territorio. 
Da sempre siamo in stretta collaborazione e sinergia per la risoluzione di problemi di sfalcio erba su viabilità e per opere di migliorie boschive. 
L’intento è quello di tutelare, salvaguardare e valorizzare gli alberi padri presenti nel nostro bosco.
Oggetto anche di altri progetti candidati a finanziamento, gli alberi monumentali sono dei tesori dal valore inestimabile che custodiscono anni di storia.
Sono dei monumenti naturali, che possono diventare attrazione per escursionisti e scolaresche.
Da qui la decisione di cominciare proprio dall'accessibilità, con la pulizia e delimitazione delle aree circostanti. 

L'Assessore alle politiche agricole Carmine Ferrone e L'Assessore all'ambiente Giulia Cristiano

 

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

📰 XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,