Lo scorso 16 gennaio nella cittadina cara a Giustino Fortunato, nella centralissima Via Roma, si è verificato il
crollo di una vecchia costruzione disabitata. Sul Posto sono giunti la Polizia Locale, i Carabinieri ed i Vigili del
Fuoco. Nessun Ferito, ma solo spavento per chi transitava nei pressi dell'abitazione. Nella cittadina del
Vulture, anche altri palazzi storici non stanno in sicurezza. Già all’indomani del terremoto del 1980 i cittadini
avevano fatto petizioni ed appelli agli amministratori comunali di intervenire e mettere in sicurezza i palazzi
Ciasca,Granta e Taverna Penta, lasciati ad un totale abbandono fino ad oggi, con grave rischio per la
incolumità di chi vi transita.
Edifici che hanno lasciato impronte tangibili nella città.Dimore di uomini che hanno fatto la storia d’Italia, dal Senatore Raffaele Ciasca a Michele Granata. Fino ad oggi nessuna amministrazione comunale si è interessata del recupero di questi palazzi gentilizi.Se ritornasse in vita lo storico meridionalista Giustino Fortunato direbbe: “ la mia cara città ridotta a...macerie”.
Edifici che hanno lasciato impronte tangibili nella città.Dimore di uomini che hanno fatto la storia d’Italia, dal Senatore Raffaele Ciasca a Michele Granata. Fino ad oggi nessuna amministrazione comunale si è interessata del recupero di questi palazzi gentilizi.Se ritornasse in vita lo storico meridionalista Giustino Fortunato direbbe: “ la mia cara città ridotta a...macerie”.
Lorenzo Zolfo
Commenti
Posta un commento