Passa ai contenuti principali

📰 RIONERO PIANGE LA SCOMPARSA PER COVID DELL’IMPRENDITORE MICHELE CATENA CARDILLO

Il Covid si porta via uno dei leader dell’imprenditoria rionerese. Nella giornata di domenica è deceduto a causa del Covid all’età di 77 anni l’imprenditore rionerese Michele Catena Cardillo. Persona generosa e laboriosa molto legato alla famiglia, in particolar modo alla moglie e alle figlie, e imprenditore di successo realizzatosi dalla ‘’gavetta’’ avendo infatti iniziato la sua attività lavorativa in giovane età prima come fabbro-artigiano, poi come artigiano e commerciante e poi ancora come imprenditore creando già nel periodo degli anni ’70 e ’80 un’avviata impresa con sede in Contrada Fontana Maruggia e attiva nell’ambito della siderurgia, della carpenteria e del commercio di attrezzature agricole. Le sue notevoli capacità in ambito imprenditoriale, la dedizione al lavoro, l’impegno, la costanza e l’intraprendenza l’hanno portato negli anni seguenti ad espandere ancora di più la sua già florida attività imprenditoriale evolvendosi anche nell’ambito della costruzione di carpenteria metallica rivolta alle industrie, all’edilizia, al settore commerciale, all’ambito agricolo e agli impianti sportivi. Una crescita imprenditoriale esponenziale che ha sancito la nascita dell’azienda di famiglia meglio nota come Tecnosyder che, diretta assieme alle figlie e familiari più stretti, da vari decenni ha il suo ‘’quartier generale’’ nella periferica Contrada Visciolo-Zona Pip della cittadina fortunatiana dove dispone di alcuni capannoni per officina e magazzino, ampi locali per uffici amministrativi e direzionali e aree espositive. Un’azienda, la Tecnosyder, che nel suo specifico settore rappresenta una grande realtà commerciale ed imprenditoriale per l’intera Basilicata arrivando a dare lavoro ad oltre 30 dipendenti suddivisi tra: un’officina per saldature e costruzione di capannoni in ferro per agricoltura ed allevamenti; una squadra organizzata per il montaggio dei manufatti; un reparto per la vendita di ferro; un’officina meccanica per la riparazione di macchine edili e agricole; ampio e accessoriato spazio espositivo coperto per il commercio di macchine e materiale agricolo. Con la scomparsa di Michele Catena Cardillo va via una figura di spicco dell’imprenditoria rionerese oltre che una persona che ha speso la sua vita tra famiglia, lavoro, azienda, dipendenti e amici e che sicuramente lascerà un vuoto incolmabile tra i suoi concittadini. 
 
Francesco Preziuso

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.