Passa ai contenuti principali

📺 TG7 Basilicata 27 gennaio 2022. "Quinto Orazio" 30 anni dopo

 

Descrizione del film: Figlio di un umile liberto, Quinto Orazio Flacco fin dai primi anni mostra di avere una smisurata sete di sapere. Il padre lo manda a scuola: Venosa, Roma, Napoli (dove conosce Virgilio), Atene. Qui incontra Bruto, appena fuggito da Roma per aver assassinato Giulio Cesare. Alla rovinosa battaglia di Filippi segue l'indegna fuga. Tornato a Roma, Orazio comincia a comporre le Satire, gli Epodi e il suo nome ha già risonanza tra gli intellettuali di Roma. Il primo ministro di Augusto, Mecenate, lo ammette nella sua cerchia e tra i due si stringe un'amicizia profondissima. L'imperatore Augusto lo vorrebbe suo segretario, ma Orazio rifiuta l'incarico. La morte di Mecenate prima e di Quinto Orazio poi segnano la conclusione del film che corrisponde alla fine del ciclo glorioso della storia di Roma Imperiale. Con un certo arbitrio ci siamo trasferiti nella coscienza affannata del poeta morente supponendo che la sua mente sia stata attraversata da queste parole: - Credevo di aver eretto un monumento più duraturo del bronzo, più solenne delle Piramidi d'Egitto: ho accozzato le parole… lasciatemi morire -. 

Sceneggiatura di PASQUALE TUCCIARIELLO, 

Bibliografia di MARIA ROSARIA CURTO, 

Armature di ANTONIO DI VIETRI, ASSOCIAZIONE REGINA DEGLI APOSTOLI, 

Musiche Originali PASQUALE MENCHISE, 

Segreteria di Produzione LICIA ORLANDO, 

Consulenza Storico – letteraria VINCENZO BUCCINO, Scenografia e Costumi ROSA PREZIUSO, 

Organizzazione COOP. CIDS INTERVENTO SOCIALE VENOSA, 

Montaggio GIUSEPPE FERLITO, 

Segreteria di Edizione SANDRA PATARA. 

Altri interpreti MASSIMO TADUCCI, MARCO GIORGETTI, MASSIMO LELLO, RENATO CONDOLEO, MAURO CORONA, ARCANGELO COVELLA, ENRICO DEREVIZIIS, GIAMPIERO FRANCESE, REMO MASINI, GIAMBATTISTA SILVELLI, FRANCESCO GIORGIO, MARINA FIORE, ANTONELLA SONNESSA, LEA DI MAURO, GIOVANNA FRANCO, ANNARITA BONANATA, CARMINE BRIENZA, ANNA MORENA, SANDRO CARLOTTI, MARCELLO ALLEGRINI, GIANLUCA BRUNTO. Controfigura Orazio VITO LAGALA, con cavallo TIEN

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.