Passa ai contenuti principali

πŸ“° Giornata del ricordo.Pubblicato un libro che parla sulla tragedia delle foibe. Disegni e fumetti a cura di un lucano, Giuseppe Botte di Barile

E’ stato pubblicato il terzo volume, uscito nelle librerie il giorno 10 febbraio, parla di storie sulla tragedia delle foibe con i disegni e fumetti di Giuseppe Botte, originario di Barile, centro arbereshe della Basilicata.L’autore del libro, Stefano Zucchi, uno dei grandi protagonisti della cultura italiana. Una storia emozionante, drammatica e ricche di avventura. il suo primo romanzo, sotto forma di fumetto, narra il racconto dell’esodo istriano. Spiega di cosa si tratta: “ ho scritto questo romanzo semplice, diretto, immediato nella sua scelta di campo e per la veritΓ  che vuole raccontare. Narra la storia di una famiglia istriana e delle torture e dei martirii subiti dagli italiani ai tempi in cui Pola stava per essere consegnata a Tito e stava per diventare una cittadina jugoslava, dopo millenni di civiltΓ  romana,italiana”. Il volume pubblicato da Ferrogallico.Con l’adattamento in sceneggiatura di Federico Goglio e i meravigliosi disegni del fumettista Giuseppe Botte per le tante foto inserite nel libro. 

Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

πŸ“° Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

πŸ“° XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,