Passa ai contenuti principali

πŸ“° CALCIO SERIE D. LAVELLO-NOCERINA FINISCE A RETI INVIOLATE

FORMAZIONI: 

LAVELLO: Chironi(8),De Fulvio(7), Massa (7), Grande(7), Basrak(8) (al 58’ Ouattara 7), Tapia (7),Militano, Sessa(7) (al 68’ Mannina), Onraita( 8), Marcellino (7),San Roman (7). Allenatore: K.Zeman. A disposizione; Carretta,Puleo,Mentino,Caruso,Larocca, Marrale,Tavarone. 

NOCERINA CALCIO: Venditti (7),Talamo( 8) ( al 70’ Dammacco), Bove(7) ,Mazzeo( 7) ( al 60’Vecchione), Palmieri(7),Donida( 8),Bruno (7),Chietti( 7), Sirugh (7)i,Saporito(7),Cuomo (7) ( al 57’Menichini). Allenatore in seconda: Salsano. A disposizione: Pitarrese,Stojanovic, Riccio,Donnarumma,Esposito,Bapignini. 

Lavello. Un forte vento trasversale ha disturbato non poco le azioni delle due squadre. Alla presenza di oltre 200 spettatori, metΓ  del Lavello e metΓ  della Nocerina, la partita Γ¨ stata piacevole. Nella Nocerina si Γ¨ sentita la mancanza di Mancini e Garofalo, squalificati ed anche l’assenza dell’allenatore Cavallaro, a sostituirlo il secondo Salsano. La cronaca. Al 4’al tiro Basrak, devia in angolo un difensore ospite, che manda la palla in angolo. Risponde la Nocerina con Mazzeo che serve Talamo in area avversaria, il suo tiro finisce a fondo campo. Al 12’ al tiro Palmieri, nonostante in superioritΓ  numerica, davanti la porta, manda la palla lontana dai pali.

Al 15’ Chironi salva su un tiro ravvicinato di Talamo.Passano due minuti e De Fulvio Γ¨ bravo a fermare un Donida diretto in porta. Al 18’ Saporito effettua un tiro-cross in area, bravo Chironi a mettere in angolo. 20’ Γ¨ ancora Talamo a creare problemi in area del Lavello, il suo tiro viene deviato da Chironi, la palla giunge a Mazzeo, a tu per tu col portiere, manda la palla fuori dallo specchio della porta. Il gioco ristagna a centrocampo, solo al 28’ Γ¨ ancora la Nocerina con Mazzeo ad impegnare Chironi ad una difficile respinta. Al 32’ il Lavello con Grande sbaglia una conclusione ravvicinata davanti la porta.Al 35’ ci prova il solito Donida, il suo tiro Γ¨ impreciso. Al 38’ Γ¨ la volta di Mazzeo a sbagliare una conclusione davanti la porta. Ripresa. Un Lavello piΓΉ intraprendente. Al 2’ Sessa al tiro,palla che finisce oltre la traversa.Al 5’ Γ¨ la volta di MIlitano a sbagliare, il suo tiro centrale Γ¨ preda di Venditti. All’8’Basrak al tiro, palla che sorvola di poco la traversa. Spazio ai cambi. E’ sempre il Lavello a pressare, al 32’Grande per due volte a tu per tu col portiere si fa deviare la palla a fondo campo. Al 33’ altra occasione da gol per i padroni di casa, Tapia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, di testa manda la palla oltre la traversa. Al 37’ traversa colpita da Onraita, a portiere battuto. A seguire Γ¨ Oauttara a farsi deviare un tiro ravvicinato in area avversaria dalla sagoma di un avversario. Nei 6’ di recupero non succede piΓΉ niente. 

 Lorenzo Zolfo 

INTERVISTE A FINE PARTITA AI DUE ALLENATORI. 

K.ZEMAN: “ Abbiamo giocato su un campo difficile a causa di un forte vento che fermava la palla. Nonostante questo, nel primo tempo abbiamo subito l’avversario, nella ripresa siamo riusciti a giocare meglio, una ripresa convincente.Posso ritenermi soddisfatto aver acquisto un punto su un’avversaria che aveva 10 punti piΓΉ di noi”. 

Mister SALSANO della Nocerina ha sostenuto: “ abbiamo giocato su un campo difficile a prescindere dalla migliore classifica della nostra squadra. Ritengo per entrambe le contendenti, un pareggio giusto. 

Lorenzo Zolfo

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

πŸ“° Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

πŸ“° XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,