Passa ai contenuti principali

📺 TG7 Basilicata 15 Maggio 2022 Rionero. Giovanni Allevi al Certamen Fortunato

 

I.I.S. "G. Fortunato" Rionero Certamen "G. Fortunato" XVII Edizione. Allevi si diploma nel 1990 in pianoforte al conservatorio F. Morlacchi di Perugia e, nel 2001, in composizione al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano[3]. Si laurea in Filosofia con 110/110 e lode nel 1998 all'Università degli Studi di Macerata, con la tesi dal titolo "Il vuoto nella Fisica contemporanea", e frequenta l'Accademia Internazionale di Alto Perfezionamento di Arezzo, sotto la guida del maestro Carlo Alberto Neri. Nel 1991 adempie all'obbligo di leva nella Banda musicale dell'Esercito Italiano. In veste di pianista solista della Banda esegue la Rapsodia in blu di George Gershwin e il Concerto di Varsavia di Richard Addinsell, in tour in molti teatri italiani. Allevi inizia a presentare in concerto un repertorio comprendente le proprie composizioni per pianoforte solista oltre a brani di Chopin, Bach, Beethoven e Ravel. Ha frequentato i corsi di "Biomusica e musicoterapia" del prof. Mario Corradini. Nel 1996, Allevi musica la tragedia Le troiane di Euripide, rappresentata al Festival Internazionale del Dramma Antico di Siracusa, vincendo il premio speciale per le migliori musiche di scena. Nel 1997, vince le selezioni internazionali per giovani concertisti al Teatro San Filippo di Torino.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

📰 Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

📰 XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,