Passa ai contenuti principali

📺 Venosa 2022: I.I.S.S. "Orazio F." Venosa. Concerto Celebrazioni Gesualdiane


Genius Gesualdo: Venosa, 7 Giugno 2022. 

Principe di Venosa e Conte di Conza, Carlo Gesualdo (1566-1613) fu pronipote di Papa Pio IV e nipote di S. Carlo Borromeo.

Divenne erede al trono del suo principato dopo la morte del fratello maggiore. Nel 1590 catturò la moglie (e cugina di primo grado) Maria d'Avalos a letto con Fabrizio Carafa, duca di Andria. I resoconti di ciò che accadde dopo furono abbelliti nel tempo, ma i testimoni sulla scena videro Gesualdo accoltellare la moglie più di 20 volte, costringendo Carafa ad assistere all'omicidio prima di uccidere anche lui e sferzando ripetutamente i loro corpi. Gesualdo, per la sua condizione nobiliare, fu assolto da ogni delitto. Successivamente Gesualdo dedicò la sua attenzione alla composizione di alcune delle musiche più sperimentali della sua epoca, spesso allontanandosi dalla tonalità ed esprimendo estremi di emozione. È stato una figura duratura di fascino nella storia della musica grazie alla sua sublime abilità musicale e ai suoi orribili atti violenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

📰 Le dimissioni della Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio

  Dopo quasi due anni di lavoro intenso e appassionato, ho rassegnato le mie dimissioni dalla carica di Presidente del Parco Naturale Regionale del Vulture. 

📰 Orgoglio lucano: a Filomena Consiglio la Medaglia AIRC Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Per il 60° anniversario di Fondazione AIRC sono stati premiati diversi esponenti della ricerca scientifica e del volontariato, riconoscendo il loro contributo. 

📰 "La Fiera di Lagopesole 2025 non si realizzerà": la lettera del presidente di Fiere Lucane, Giovanni Possidente

Da oltre trent’anni a metà di ottobre si svolge la Fiera Campionaria Nazionale di Lagopesole – città di Avigliano.