Passa ai contenuti principali

πŸ“° Editoriale: Filiano, servizio civile universale: la pro-loco fa poker di Volontari

Il 20 luglio, ha avuto inizio il Servizio Civile Universale e la Pro Loco di Filiano conferma quasi il numero dei volontari de ll ’ ann ua litΓ  scor sa. Risultato importante p er l’intera Associazione che ancora una volta si dimostra vicina al mondo giovanile locale, dando una vera opportunitΓ  di crescita professionale a quattro giovani filianesi con tanta voglia di scoprire e tanta voglia di far tutto il possibile per promuovere il proprio territorio .

La Presidente Maria Santarsiero dichiara: “Sono contenta di avere quattro ragazzi in gamba in quanto ci aiuteranno a svolgere il lavoro alla P ro L oco, per promuovere Filiano ” . I volontari – c oordinati dall ’ OLP Paolo S p era e assistiti nel loro percorso di formazione dall ’ operatore di Biblioteca Vito Sabia – saranno im peg n a ti in due progettualit Γ  promosse da ll ’ Unpli Basilicata, dal titolo “ Il territorio lucano , tra storia e tradizione ” e “ P atrimonio culturale della B asilicata: i simboli della storia locale ” . I tre volontari giΓ  in servizio ( si Γ¨ i n attesa di un subentro in quanto c’Γ¨ stata una rinuncia ) sono Carmen Fortunato che dichiara : “ Ho scelto di iniziare il percorso del S ervizio civile per darmi un ’ opportunitΓ  per fare nuove esperienze e immettermi nel mondo del la voro; molto importante sarΓ  il lavoro di gruppo per lo svolgimento delle varie attivitΓ  . ” ; Francesca Summa afferma : “ L’esperienza del S ervizio civile universale mi auguro sarΓ  formativa a livello professionale e umano, portandomi a avere utili ed efficaci conoscenze a livello lavorati vo ed esperienziale e permettendomi di conoscere di piΓΉ il territorio e valorizzare le sue risorse, col laborando con piacevoli persone. ” ; a cu i fa seguito Luca M artinelli : “ Tramite il Servizio Civile vorrei raggiungere gli obbiettivi prefissati, cercando di inserire durante l'anno nuovi progetti ed acquisire nuove conoscenze ed abilitΓ  in ambito lavorativo . ” La Presidente Santarsiero ringrazia i ragazzi che hanno concluso il volontariato e precisamente: Mericarmen Caraffa , Maria Gruosso , Mariacarmela Santoro , Pace Luca e Angelo Zaccagnino.

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

πŸ“° Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

πŸ“° XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,