Passa ai contenuti principali

πŸ“° Editoriale: Inaugurazione spazio Dalisi a Moliterno - candidatura Capitale della Cultura

Con l'inaugurazione di un intero spazio espositivo dedicato a Riccardo Dalisi, Moliterno aggiunge un altro elemento che lo contraddistingue a livello internazionale nel mondo dell'arte. La Rete museale, con i 7 Gioielli della MAM Musei Aiello Moliterno, rendono Moliterno e il suo borgo un “caso unico”. 

A ciΓ² si aggiunge la storia, i personaggi illustri dell’800 moliternese, la tradizione culturale e le bellezze paesaggistiche e artistiche di un paese, tra l'altro, famoso in tutto il mondo per il suo prodotto principe il Canestrato IGP.

Moliterno con i suoi paesaggi, una biblioteca tra le piΓΉ antiche del meridione, i suoi musei, Γ¨ emblema di una ostinata bellezza. È un concentrato di bellezze che rendono vivo un titolo che ormai tutti riconoscono a Moliterno, vera cittΓ  della cultura. 

  

Da qui parte il primo passo di una grande sfida, un cammino per un nuovo traguardo Antonio Antonio Rubino Sindaco di Moliterno

Antonio Rubino 

Sindaco di Moliterno

 

Commenti

Post popolari in questo blog

πŸ“° Alla cerimonia inaugurale a Palazzo San Gervasio (PZ) il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro

NASCONO IN UN BENE CONFISCATO ALLA MAFIA IL CENTRO ANTIVIOLENZA E LA CASA RIFUGIO “ELISA CLAPS

πŸ“° Vescovo della diocesi di Melfi, Mons. Fanelli, sulla situazione sanitaria nell'area del Vulture Melfese.

DIOCESI DI MELFI-RAPOLLA-VENOSA

πŸ“° XI Edizione della "Giornata della Letteratura" all'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture: Un Omaggio a Pier Paolo Pasolini

L'I.I.S. "G. Fortunato" di Rionero in Vulture (PZ) si prepara a ospitare la  XI Edizione della "Giornata della Letteratura" ,